Un primo piatto facilissimo da preparare, con tante verdure dal gusto forte e dalla piacevole consistenza, con il tocco in più di cubetti di pancetta croccante.
Ingredienti (per 2 persone):
- 200 g penne rigate
- 1 confezione di cubetti di pancetta
- 1 carota grande
- 1 zucchina grande
- 1 cipolla
- mezzo peperone rosso
- mezzo peperone giallo
- 1/4 di cavolo cappuccio
- olio evo
- curry
- salsa di soia
- acqua
Cosa ci serve:
- 1 tagliere
- 1 coltello
- 1 terrina
- 1 mestolo di legno
- wok
- 1 cucchiaio
- 1 pentola con coperchio
- scolapasta
- 1 padellino
Per preparare queste penne alle verdure saltate nel wok, partite innanzitutto dal riempire d’acqua una pentola, metterci il coperchio e metterla sul gas affinchè l’acqua bolla.
Poi passate al sugo. Lavate le verdure. Pelate la carota e tagliatela a cubetti, mondate le punte della zucchina e tagliate allo stesso modo anche quella. Poi passate ai peperoni, levate i filamenti bianchi e i semi che stanno all’interno e tagliate a cubetti anche queste verdure; man mano che le preparate, mettetele nella terrina. Infine sbucciate la cipolla e tagliatela a pezzetti non troppo piccoli, aggiungendola nella terrina insieme alle altre verdure.
Prendete il wok, mettete all’interno della pentola 3 cucchiai di olio e accendete il gas a fiamma alta; nel giro di pochissimo, l’olio inizierà a sfrigolare: a quel punto, aiutandovi anche con il mestolo di legno, versate tutte le verdure tagliate a cubetti all’interno del wok, mescolate bene in modo tale che le verdure si mescolino e lasciate cuocere.
Evitate di usare troppo il mestolo di legno ma preferite scuotere il wok per mescolare, in questo modo eviterete di danneggiare le verdure; dopo qualche minuto, quando inizierete a vedere che le verdure iniziano ad ammorbidirsi aggiungete anche il cavolo cappuccio tagliato a strisce sottili.
Le verdure cotte con il wok devono restare abbastanza croccanti per cui la cottura non deve essere prolungata; dopo circa 5 minuti (voi continuate a mescolare le verdure agitando il wok spadellandole), salate, aggiungete abbondante curry e almeno 3 cucchiai di salsa di soia, spadellate e cuocete ancora un paio di minuti; spegnete il gas e tenete da parte.
A questo punto l’acqua sicuramente avrà preso bollore, salatela, buttate le penne e fatele cuocere al dente; nel frattempo che la pasta cuoce, nel padellino versate la pancetta, mettetelo sul fuoco a fiamma vivace e fatela diventare croccante; quando la pasta sarà cotta scolatela, versatela direttamente nel wok e sempre senza usare mestoli o utensili, ma muovendo il wok, spadellatela per un minuto sul fuoco acceso in modo che si amalgamino tutti i sapori.
Mettete la pasta nei piatti e ricopritela con i cubetti di pancetta croccante.
Se vi è piaciuta questa ricetta, vi aspetto sulla mia pagina Facebook “Mica Solo Dolci – Il Blogghino” per scoprirne tante altre.