La crema al limone è un dolce fresco, adatto soprattutto per chi ama molto il gusto profumato ma anche un poco aspro dei limoni. Facile da preparare, va gustata fredda; può essere utilizzata anche per farcire dolci alla frutta.
Ingredienti :
- 4 tuorli
- 150 g zucchero
- 50 g farina 00
- 500 g succo di limone, spremuto al momento
Cosa ci serve:
- 1 terrina media
- fruste elettriche
- 1 pentola (meglio se antiaderente)
- 1 mestolo (o una frusta in plastica)
- 1 setaccio
- 1 contenitore (tipo pirex)
- pellicola
Mettete i tuorli nella terrina, aggiungete lo zucchero e con le fruste elettriche montate fino ad avere una crema con un bel colorito chiaro, aggiungete poi la farina e incorporate per bene.
Nella pentola fate scaldare il succo di limone, portandolo appena prima del bollore; scolatelo attraverso il setaccio (in modo da evitare che colino nella crema pezzetti di polpa di limone o i semini) e aiutandovi con le fruste elettriche piano piano incorporatelo alla crema; una volta incorporato tutto il succo di limone, rimettete tutto sul fuoco (medio/alto), mescolando ben bene finché non percepite che la crema si addensa, a quel punto abbassate il gas al minimo e continuate a mescolare bene per un minuto circa (la crema deve risultare bella densa).
Togliete dal fuoco, versate la crema nel contenitore di pirex e copritela con la pellicola, facendo attenzione a fare aderire bene la pellicola direttamente sulla crema: con questo trucchetto eviterete che si formi quella fastidiosa crosticina sulla crema che poi quando mescolate fa formare i grumi.
Se vi è piaciuta questa ricetta, vi aspetto sulla mia pagina Facebook “Mica Solo Dolci – Il Blogghino” per scoprirne tante altre.