Bocconcini di caprino con prosciutto crudo e rosmarino

3

I bocconcini di caprino con prosciutto crudo sono un antipasto davvero semplice semplice da preparare, ci vogliono solo 4 ingredienti e 3 strumenti. Ottimo come finger food, stupirete i vostri ospiti per gusto e bellezza!

Il formaggio caprino è un formaggio a pasta molle, cremoso, ricavato originariamente dal latte di capra; attualmente l’utilizzo massiccio del latte vaccino ha sostituito quello caprino, per cui il formaggio caprino (come ad esempio quello che ho usato io, di Nonno Nanni) è di latte vaccino se non diversamente specificato.

Ingredienti (per 2 persone – 6 bocconcini):

  • 1 formaggio caprino da 80 g
  • 6 fette intere di prosciutto crudo (meglio se San Daniele)
  • aghi di rosmarino
  • olio evo

Cosa ci serve:

  • 1 tagliere piccolo
  • 1 coltello (anche piccolo, a seghetta, va benissimo)
  • 1 piatto

Preparare questi bocconcino di caprino con prosciutto crudo e rosmarino è davvero semplicissimo! Prendete il formaggio, aprite la carta senza levarla (in modo che il caprino resti sulla carta) e delicatamente, con il coltello, tagliatelo in sei rotelle (se riscontrate difficoltà nel tagliarlo perché il formaggio resta sul coltello, bagnate il coltello prima di effettuare ogni taglio e pulitelo con un foglio di carta assorbente dopo ogni taglio).

Prendete una fetta di prosciutto crudo (vi consiglio di usare quello di San Daniele perchè è meno dolce di quello di Parma e secondo me si abbina meglio a questo formaggio!), se è troppo larga ripiegatela a metà nel senso della lunghezza e poggiateci sopra il bocconcino di caprino. Arrotolate poi il prosciutto attorno al bocconcino, facendolo scorrere sul piano di lavoro. Infine rivoltate il bocconcino di caprino in modo che si possa vedere anche il formaggio (come nelle foto) e poggiatelo su piatto; fate lo stesso con tutti gli altri.

Infine, infilate al centro di ogni bocconcino qualche ago di rosmarino e completate con un goccio d’olio evo; mettete in frigo e servite i bocconcini di caprino freddi.

 

1-MICA

 

Se vi è piaciuta questa ricetta, vi aspetto sulla mia pagina Facebook  Mica Solo Dolci – Il Blogghino” per scoprirne tante altre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.