Biscotti a forma di renna facili facili

biscotti a forma di renna-2

Biscotti a forma di renna facili facili

Uno dei soggetti natalizi che io trovo più simpatici sono le renne! Noi qui non ne abbiamo una grande tradizione, in America invece hanno perfino i nomi dati ad ognuna di loro: Dasher, Dancer, Prancer, Vixen, Comet, Cupid, Donder (o Donner) e Blitzen; negli ultimi sessant’anni, Rudolph la renna dal naso rosso è stato aggiunto alla squadra principale delle renne di Babbo Natale in seguito al grande successo della canzone natalizia Rudolph the Red-Nosed Reindeer scritta da Johnny Marks nel 1949!!! (fonte Wikipedia).

Ecco dei biscotti a forma di renna facilissimi da preparare, ma troppo simpatici! L’idea è stata presa da qui!

Ingredienti:

  • pasta frolla chiara (potete vedere delle ricette qui, qui e per gli intolleranti al lattosio qui!)
  • cioccolato fondente
  • ghiaccia reale rossa (o un pezzettino di candito rosso, o una ciliegina o uno smarties rosso)

Cosa ci serve:

  • 1 teglia da forno
  • carta forno
  • mattarello
  • 1 formina per biscotti rotonda (potete usare anche un bicchiere)
  • 1 sac a poche usa e getta
  • 1 forbice
  • 1 ciotola
  • 1 coltello
  • 1 tagliere

Vedrete quanto è semplice preparare questi biscotti a forma di renna! Accendete il forno a 180° per preriscaldarlo. Stendete la pasta frolla con il mattarello dandole uno spessore di circa mezzo centimetro scarso; con la formina rotonda ricavate tanti biscotti, che trasferirete sulla teglia da forno coperta con carta forno. Quando il forno sarà caldo, infornate i biscotti e cuoceteli per circa 12-15 minuti (dovranno risultare leggermente colorati).

A cottura ultimata, sfornate i biscotti e fateli raffreddare. Nel frattempo tagliate finemente il cioccolato fondente e fatelo sciogliere: potete usare il microonde oppure il bagnomaria (in questo caso aspettate un pochino prima di usare il cioccolato fuso in modo che non risulti troppo caldo).

Trasferite il cioccolato fondente fuso in una sac a poche usa e getta e tagliatele la punta creando un forellino piccolo piccolo; a questo punto prendete un biscotto e decoratelo in questo modo. Per fare le corna delle renne disegnate nella parte alta due righe verticali leggermente oblique,su cui disegnerete anche dei rametti da una parte e dall’altra; per fare gli occhi con la cioccolata fate due puntini al centro del biscotto, abbastanza ravvicinati fra loro; infine per il naso utilizzando uno smarties rosso, un pezzetto di candito o un po’ di ghiaccia rossa, dovete creare un punto rosso abbastanza grosso (nel caso di smarties o canditi, mettete un poco di cioccolato fuso come collante).

A questo punto fate raffreddare per bene la cioccolata e poi trasferite i biscotti in una biscottiera o in sacchettini trasparenti se dovete regalarli.

biscotti a forma di renna-1-MICA

Se vi è piaciuta questa ricetta, vi aspetto sulla mia pagina Facebook  Mica Solo Dolci – Il Blogghino per scoprirne tante altre.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.