Biscotti decorati con la pasta di zucchero

Biscotti decorati con pasta di zucchero

Biscotti decorati con la pasta di zucchero

I biscotti sono buoni, ma se per occasioni più speciali li decoriamo con la pasta di zucchero, diventeranno anche spettacolari, lasciando tutti senza parole. Biscotti decorati con la pasta di zucchero: se ne ricorderanno tutti!!!

Ingredienti:

  • biscotti fatti in casa
  • pasta di zucchero
  • coloranti alimentari in gel
  • zucchero a velo
  • acqua

Cosa ci serve:

  • stuzzicadenti
  • mattarello
  • formine (quelle usate per i biscotti)
  • 1 cucchiaino
  • 1 tazzina
  • 1 pennellino

I biscotti che userete possono essere di tutti i tipi: semplici chiari, al cacao, al cacao e nocciole. Fateli voi (se volete cliccate sul nome dei biscotti e troverete le mie ricette) e prima di decorarli fateli raffreddare molto bene.

Preparate la pasta di zucchero, colorandola con i coloranti alimentari in gel (prendete la pasta di zucchero che volete colorare, ammorbiditela impastandola leggermente con le mani, prendete un po’ di colorante con la punta dello stuzzicadenti e mettetelo al centro del panetto di pasta di zucchero, poi pian piano sovrapponete la pasta al colore e impastate finchè la pasta avrà ottenuto il colore desiderato), mettete un po’ di zucchero a velo sul piano di lavoro e spolveratene un pochino anche sul panetto di pasta di zucchero da stendere, poi con il mattarello stendetela più sottile possibile (circa 2-3 mm).

Con le formine, ritagliate sulla pasta di zucchero le forme che desiderate; a parte nella tazzina mettete circa un cucchiaio di zucchero a velo e mezzo cucchiaino di acqua, mescolate bene con il cucchiaino, dovete ottenere una sorta di colla.

Prendete i biscotti, spennellateli con la “colla” e applicate le forme di pasta di zucchero, cercando di farle aderire premendo un po’ con il palmo della mano (o con uno smoother, se ce l’avete). I biscotti decorati con la pasta di zucchero sono pronti, potete conservarli all’interno di una scatola di latta ben chiusa.

 

Se vi è piaciuta questa ricetta, vi aspetto sulla mia pagina Facebook  Mica Solo Dolci – Il Blogghino” per scoprirne tante altre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.