Bignè al formaggio dal cuore caldo
Cercavo una ricettina veloce veloce per una cena romantica e ho cercato nel blog di Luisa Orizio “Allacciate il grembiule” ed eccomi soddisfatta! Per la serie, non è farina del mio sacco…. ecco dei bignè salati da servire caldi, che sono davvero super deliziosi.
La ricetta originale la potete trovare qui.
Ingredienti (per 2 persone):
- una decina di bignè vuoti (se volete farli in casa, potete trovare qui la ricetta)
- 6 cucchiai di besciamella pronta (ecco qui la ricetta!)
- un pezzetto di gorgonzola
- un pezzetto di formaggio latteria
- un pezzetto di stracchino
- un paio di cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
Cosa ci serve:
- una pirofila
- carta forno
- un coltello
- un pentolino
- un mestolo
- un cucchiaino
Questi bignè al formaggio possono essere velocissimi o mediamente veloci: se comprate al supermercato sia i bignè che la besciamella, nel giro di 10 minuti potrete servirli in tavola! Se invece preferite preparare voi sia i bignè che la besciamella, allora ci metterete un pochino più di tempo, niente di difficile, solo un po’ di tempo in più!
Una volta che avrete a disposizione gli ingredienti base (comperati o fatti in casa), potete iniziare! Accendete il forno a circa 200°. Mettete in un pentolino la besciamella; con un coltello tagliate a pezzettini piccoli i vostri formaggi (io ho indicato gorgonzola, latteria, stracchino e parmigiano, ma potete scegliere voi quelli che più vi piacciono!). Aggiungete i cubetti di formaggio e il parmigiano reggiano grattugiato nella pentola con la besciamella e mettete tutto sul gas a fiamma media: mescolate bene e lasciate sul fuoco finché i formaggi non saranno ben sciolti.
Nel frattempo con un coltellino togliete la calottina ai bignè; quando la salsa ai formaggi sarà pronta, con un cucchiaino trasferitela nei bignè fino a riempirli. Trasferite i bignè al formaggio in una pirofila coperta di carta forno e passate i bignè in forno per circa una decina di minuti.
Servite i bignè al formaggio dal cuore caldo subito subito, in modo che non si raffreddino.
Se vi è piaciuta questa ricetta, vi aspetto sulla mia pagina Facebook “Mica Solo Dolci – Il Blogghino” per scoprirne tante altre.