La torta pandoro senza uova e burro è un’alternativa al classico pandoro che la preparazione richiede molto tempo e una lunga lievitazione, con questa ricetta semplice da realizzare si può soddisfare i gusti e le esigenze di tutti perché non contiene le uova che purtroppo alcune persone ne sono intolleranti oppure allergici e neanche il burro così l’impasto è molto più leggero ma non privo di gusto, questa variante contiene buonissime gocce di cioccolato fondente e uvetta, insomma provate questa ricetta ne resterete soddisfatti.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni6Persone
- Metodo di cotturaForno
- StagionalitàNatale
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Innanzitutto mettere in ammollo l’uvetta in acqua calda per 10 minuti.
A parte nella ciotola fare sciogliere lo zucchero con il latte.
Aggiungere la scorza grattugiata sia del limone e dell’arancia (mi raccomando prima lavare bene gli agrumi sotto acqua corrente e grattare bene la buccia con l’aiuto di uno spazzolino) continuare a mescolare con la frusta e aggiungere anche l’olio.
Setacciare la farina e aggiungerla ai liquidi un poco alla volta.
Continuare con l’aggiunta della vanillina e infine il lievito.
Unire le gocce di cioccolato e l’uvetta strizzata.
Ungere e infarinare lo stampo per pandoro.
Versare il composto, livellare dando dei colpetti alla base dello stampo e infornare in forno preriscaldato a 180° per 50- 60 minuti, comunque fare sempre la prova dello stecchino prima di sfornare altrimenti prolungare la cottura ma sempre 5 minuti alla volta e nel caso coprire la superficie con un foglio di alluminio.
Lasciare che si raffreddi prima di togliere dallo stampo al limite aiutatevi con la lama liscia di un coltello per staccare dalle pareti ma non credo che ce ne sia bisogno.
Per la glassa sciogliere lo zucchero a velo con 2 cucchiaini di acqua (non esagerare altrimenti perderà la sua consistenza).
Quando il dolce sarà completamente freddo versare la glassa e lasciare che coli sui lati, una volta che la glassa si è rappresa cospargere con altro zucchero a velo e decorare a piacere.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.