Lo scampo è un crostaceo molto apprezzato sia nella cucina popolare che in quella più raffinata di tutto il mondo, infatti sono considerati molto pregiati una via di mezzo tra astice e gamberoni, molto saporiti e sono eccellenti anche a livello nutrizionale ricchi di calcio, fosforo e proteine ma soprattutto ricchi di omega 3 e omega 6.

- DifficoltàFacile
- CostoCostoso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2-4
- Metodo di cotturaFornello
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Innanzitutto rivolgere la corazza verso il basso e con l’aiuto di un paio di forbici incidere la cartilagine ed estrarre il filo nero interno e sciacquare bene sotto acqua corrente.


Fare rosolare l’aglio e il peperoncino a spicchi nell’olio, unire i pomodorini divisi a metà dopo pochi minuti aggiungere gli scampi, lasciare rosolare e sfumare con il vino.
Aggiustare di sale e finire la cottura ancora per qualche istante, infine cospargere con il prezzemolo tritato e servire ancora caldi.
Conservazione – Consigli
Si consiglia di consumare appena pronti, ma si possono conservare in un contenitore ermetico in frigorifero per max 1 giorno.
Potete sostituire gli scampi con dei gamberoni.
Seguimi sui Social
Se ti è piaciuta la ricetta vota con le stelle e grazie della visita.
Questo blog contiene link sponsorizzati di affiliazione.