Il petto di pollo al latte è un secondo piatto dal sapore delicato e grazie a questa cottura con il latte la carne risulta molto tenera e piace a tutti grandi e piccini.
![](https://blog.giallozafferano.it/michiencuisine/wp-content/uploads/2023/06/20180912_204103.jpg)
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFuoco lento
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
![](https://blog.giallozafferano.it/michiencuisine/wp-content/uploads/2023/06/20180912_200548.jpg)
![](https://blog.giallozafferano.it/michiencuisine/wp-content/uploads/2023/06/20180912_200838.jpg)
![](https://blog.giallozafferano.it/michiencuisine/wp-content/uploads/2023/06/20180912_201234.jpg)
Passare ogni fetta nella farina e togliere quella in eccesso.
Fare scaldare l’olio con il burro.
Quando è caldo mettere le fette in padella.
![](https://blog.giallozafferano.it/michiencuisine/wp-content/uploads/2023/06/20180912_201537.jpg)
![](https://blog.giallozafferano.it/michiencuisine/wp-content/uploads/2023/06/20180912_201655.jpg)
![](https://blog.giallozafferano.it/michiencuisine/wp-content/uploads/2023/06/20180912_201838.jpg)
Lasciare rosolare ambi i lati.
Unire il timo, il sale e il pepe.
Appena si forma una leggera crosticina unire il latte dopo averci sciolto lo zafferano.
![](https://blog.giallozafferano.it/michiencuisine/wp-content/uploads/2023/06/20180912_202218.jpg)
![](https://blog.giallozafferano.it/michiencuisine/wp-content/uploads/2023/06/20180912_203736-1.jpg)
Lasciare asciugare leggermente il latte bastano pochi minuti.
Servire ancora caldo.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.