I cannelloni con radicchio rosso, gorgonzola e noci sono un ottimo primo piatto da servire nelle occasioni importanti come le feste oppure la domenica quando abbiamo ospiti a pranzo, si tratta di una sfoglia fresca fatta in casa con un ripieno molto gustoso.
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti
Per la sfoglia
Per la besciamella
Per il ripieno
Strumenti
Passaggi
Preparazione della sfoglia
Versare la farina nella ciotola e formare la classica fontana.
Mettere al centro le uova e il pizzico di sale.
Sbattere le uova con una forchetta e poi amalgamare alla farina.
Impastare con le mani e formare un panetto che farete riposare coperto per 20 minuti.
Dividere il panetto in 4.
Passare ogni pezzo nella sfogliatrice nel rullo liscio al n°0 per 3 volte ripiegando la pasta su se stessa.
Passare ogni striscia nel rullo liscio passando dal n°1 arrivando al n°3.
Ritagliare con un coltello dei rettangoli.
Sbollentare per qualche secondo ogni rettangolo.
Lasciare asciugare la pasta.
Preparazione besciamella
Fare sciogliere il burro con la farina.
Togliere dal fuoco e versare il latte a filo, riportare sul fuoco continuando a mescolare.
Appena raggiunge il bollore attendere che si addensi leggermente e spegnere.
Preparazione dei cannelloni
Pulire, lavare e tagliare a striscioline le foglie di radicchio.
Fare rosolare il porro tritato con i gherigli di noci anch’essi tritati grossolanamente con un cucchiaio di olio.
Aggiungere il radicchio e un pizzico di sale.
Coprire e lasciare cuocere per 4- 5 minuti.
Posizionare al centro di ogni rettangolo un poco di gorgonzola.
Proseguire con il radicchio e noci ( lasciare una piccola porzione per la decorazione).
Versare uno strato di besciamella sul fondo della pirofila.
Dopo avere formato i cannelloni arrotolando la pasta su se stessa, sistemare nella pirofila con la parte sigillata verso il basso.
Versare l’ultimo strato di besciamella, cospargere con il parmigiano grattugiato la superficie e decorare con il ripieno tenuto da parte.
Infornare in forno preriscaldato a 200° per 20 minuti circa.
Appena si formerà la crosticina in superficie sono pronti.
Conservazione – Consigli
Si conservano in frigorifero per 1-2 giorni in un contenitore coperto.
Se desiderate potete utilizzare la sfoglia per lasagne già pronta.
Seguimi sui Social
Se ti è piaciuta la ricetta vota con le stelle e grazie della visita.
Questo blog contiene link sponsorizzati di affiliazione.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.