Calzoni ripieni al forno

Il calzone ripieno è una vera bontà che di solito si consuma in pizzeria, ma con questa ricetta si possono realizzare due calzoni ripieni in casa e cotti al forno quindi più leggeri, una volta provati vi assicuro che non desidererete andare fuori casa per mangiarli.

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora 30 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni2 calzoni
  • Metodo di cotturaForno
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Per l’impasto

225 g farina tipo 1 (macinata a pietra)
1 cucchiaino sale
2 cucchiai olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino lievito di birra secco (per salati)
120 ml acqua

Per il ripieno

1 zucchina romanesca (media)
150 g salame piccante (spianata)
4 fette edammer (fette sottili)
q.b. olio extravergine d’oliva
2 pizzichi sale
2 pizzichi pepe

Strumenti

1 Ciotola
1 Mattarello
1 Padella

Passaggi

Mescolare il lievito con la farina, dopodiché unire il sale, l’olio e poca per volta l’acqua.

Mescolare inizialmente con un mestolo e di seguito impastare con le mani fino ad ottenere un panetto liscio che lascerete lievitare per almeno 1 h e mezza coperto.

Ungere leggermente la padella e grigliare la zucchina affettata molto sottile (se avete una mandolina è l’ideale).

Mettere le fette di zucchina in una ciotola e condire con poco sale, il pepe e poco olio.

Dividere l’impasto lievitato in due parti uguali e stendere con il mattarello.

Mettere al centro di ogni cerchio di pasta metà del salame, metà delle fette di zucchina e il formaggio a fette.

Sovrapporre la pasta su se stessa formando una mezzaluna e sigillare con l’aiuto di una forchetta.

Ungere la superficie di ogni calzone con poco olio e adagiare sulla teglia leggermente infarinata senza ungerla.

Infornare in forno preriscaldato a 200° per 20 minuti.

Sfornare e ungere leggermente la superficie, attendere qualche minuto e servire ancora caldi.

Conservazione

Si possono conservare in frigorifero in un contenitore ermetico per un giorno e al momento dell’utilizzo riscaldare in forno a 150° per 10 minuti, oppure congelare in un sacchetto da freezer e mettere direttamente in forno a 150° sempre per 10 minuti e sembrano appena fatti.

Seguimi sui Social

Facebook

Twitter

Pinterest

Instagram

YouTube

Se ti è piaciuta la ricetta vota con le stelle e grazie della visita.

Questo blog contiene link sponsorizzati di affiliazione.

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.