Domenica mattina ho realizzato questo buonissimo plumcake alle banane con glassa al cioccolato, buono, soffice e tanto goloso, si realizza in breve tempo ed è ideale per una merenda super energetica.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioniper uno stampo da 27×13 cm da plumcake
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
- 250 gdi farina per dolci
- 250 gdi banane (3)
- 1fialetta di aroma mandorle
- 150 gdi zucchero
- 60 mldi olio di semi di girasole
- 3uova grandi
- 25 mldi latte
- 1 bustinadi lievito per dolci (16 g)
- 1 pizzicodi sale
- 1 confezionedi glassa al cioccolato già pronta di qualità
Strumenti
- 1 Ciotola (capiente)
- Frusta elettrica
- Stampo da Plumcake in silicone 27×13 cm
Preparazione
1) Montare le uova con lo zucchero, dopodiché unire il pizzico di sale, il latte, l’olio, la fialetta di aroma e frullare di nuovo.
2) Aggiungere le banane tagliate a fette sottili e frullare fino a rendere il tutto una crema.
3) Unire la farina mischiata al lievito poca alla volta.
4) Per semplificare il tutto, posizionare lo stampo sulla teglia, versare il composto (se siete sprovvisti di quello in silicone ricordare di ungere e infarinare) e infornare a 170° per 50 minuti, comunque fare sempre la prova dello stecchino.
5) Sfornare, lasciare intiepidire e togliere dallo stampo, lasciare che si raffreddi completamente.
6) Seguire le istruzioni sulla confezione e preparare la glassa, ricoprire il plumcake e attendere che sia completamente solidificata prima di servire.
Conservazione-Note
Si conserva sotto una campana di vetro per qualche giorno.
Questa pagina contiene link sponsorizzati di affiliazione.