Il plumcake al mandarino è un dolce dal profumo aromatico, soffice e tanto leggero perché non contiene latte e ne burro, quindi è ideale per chi è intollerante a questi alimenti, per iniziare la giornata con energia e gusto, ma anche per una pausa caffè pomeridiana.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura55 Minuti
- PorzioniPer 8-10
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
Per il plumcake
- 3uova grandi
- 150 gdi zucchero (potete arrivare a 200g)
- 350 gdi farina per dolci contenente amido di mais
- 120 mldi olio di semi di girasole
- 150 mldi succo di mandarino (5 mandarini senza semi)
- la scorza grattugiata dei 5 mandarini + quella di mezzo limone
- 1 bustinadi vanillina
- 1 bustinadi lievito per dolci da 16 g
Per la glassa al mandarino
- 3 cucchiaicolmi di zucchero a velo
- 2 cucchiainidi succo di mandarino
Strumenti
- Ciotola (capiente)
- Frusta elettrica
- Stampo da Plumcake in silicone da 28 cm
- Grattugia
- Spremiagrumi
- Alluminio
Preparazione
1) Innanzitutto grattugiare la scorza dei mandarini e spremere.
2) Montare le uova con lo zucchero, dopodiché aggiungere l’olio, la scorza grattugiata dei mandarini e del limone, la vanillina, il succo dei mandarini, ricordare di frullare ogni volta che viene aggiunto un ingrediente.
3) Aggiungere la farina mischiata al lievito poca alla volta.
4) Posizionare lo stampo su di una teglia, versare il composto e livellare ( se come me utilizzate lo stampo in silicone non c’è bisogno di ungere, altrimenti si), infornare in forno preriscaldato a 180° per 55 minuti, quando ne sono passati 40 coprire con un foglio di alluminio la superficie per non farlo scurire troppo, comunque fare sempre la prova dello stecchino prima di sfornare.
5) Togliere dal forno, lasciare intiepidire e sformare, lasciare che si raffreddi completamente.
6) Per la glassa sciogliere lo zucchero a velo con il succo di mandarino, proseguire con un cucchiaino si succo alla volta (il risultato deve essere una massa densa).
7) Versare con l’aiuto del cucchiaino a piacere la glassa sulla superficie, lasciare che si rapprenda e servire.
Conservazione-Note
Si conserva in un contenitore per dolci ermetico per qualche giorno.
Questa pagina contiene link sponsorizzati di affiliazione.