La pizza Parigina è un rustico tipico napoletano, si tratta di una base di pasta per la pizza con un ripieno goloso di pomodoro, scamorza e prosciutto cotto con una copertura di pasta sfoglia, la mia ricetta è velocissima perché la base è realizzata in planetaria con il lievito istantaneo, quindi zero lievitazione e fatica e per quanto riguarda la copertura è con pasta sfoglia già pronta, quindi non vi resta che scegliere il ripieno e il gioco è fatto.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioniper una teglia di 32 cm
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
Per questa ricetta ho utilizzato la planetaria, uno strumento indispensabile in cucina vi lascio il link.
Per la base
- 400 gdi farina per pizza
- 200 mldi acqua
- 1 bustinadi lievito istantaneo per salati
- 1 cucchiaiodi olio extravergine di oliva
- 1 cucchiainodi sale
Per il ripieno
- 150 gprosciutto cotto
- 150 gdi scamorza affumicata oppure provola
- 5 cucchiaidi passata di pomodoro
- q.b.di origano secco
- q.b.di sale
Per la copertura
- 1 rotolodi pasta sfoglia confezionata rotonda
- 1tuorlo d’uovo
- 1 pizzicodi sale
Strumenti
- Planetaria
- Teglia per pizza rotonda da 32 cm antiaderente
- Pellicola per alimenti
Preparazione
1) Versare l’acqua nella planetaria, l’olio e il sale.
2) Unire la farina e il lievito.
3) Mettere in funzione la macchina per circa 7 minuti, se serve unire altra acqua ma sempre una lacrima per volta.
4) Quando l’impasto è bene incordato, spegnere la macchina e ultimare impastando con le mani per pochi minuti (2) e formare una palla.
5) Lasciare nella ciotola della planetaria coperto con la pellicola e fare riposare per soli 10 minuti.
6) Ungere leggermente la teglia con poco olio e stendere l’impasto fino ai bordi.
7) Praticare dei fori con una forchetta e distribuire la passata di pomodoro, l’origano e un pizzico di sale.
8) Sistemare le fette di prosciutto e la scamorza a fettine.
9) Coprire il tutto con la pasta sfoglia e sigillare bene i bordi, forare la superficie con i rebbi di una forchetta e spennellare con il tuorlo d’uovo sbattuto e cospargere con poco sale.
10) Infornare in forno preriscaldato a 200° per circa 20 minuti.
11) Sfornare, lasciare intiepidire e servire a spicchi.
Conservazione-Note
Conservare in un contenitore ermetico per max 1 giorno in frigorifero.
Questa pagina contiene link sponsorizzati di affiliazione.
Quando ho letto il titolo avevo pensato ad un piatto francese…invece non lo è. Comunque sia wow!
Se vuoi la verità ho scoperto per puro caso che esisteva la pizza parigina, ti assicuro che è squisita, grazie Paola.