Clafoutis al cioccolato e pere sciroppate

Questa versione al cioccolato con pere sciroppate, è un’alternativa al classico clafoutis con la frutta fresca, si tratta di un dolce le cui origini risalgono a tempi antichi francesi e veniva realizzato con le ciliegie, dopo si sono realizzate tante versioni sempre con la frutta e in questo caso ho voluto unire le pere con il cioccolato un connubio sempre vincente; il clafoutis è un dolce dalla consistenza di un budino, leggero e ideale per un fine pasto.

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaForno
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

230 g di pere sciroppate
3 uova
100 g di farina per dolci
30 g di cacao amaro in polvere
100 g di cioccolato fondente
2 cucchiai di latte
1 bustina di vanillina
1/2 cucchiaino di cannella in polvere
250 ml di latte
2 cucchiai di liquore grappa (facoltativo)
100 g di zucchero
q.b. di burro per ungere
q.b. di zucchero a velo per la decorazione

Strumenti

1 Pentolino medio
1 Ciotola più piccola del pentolino in vetro da forno
1 Ciotola (capiente)
1 Frusta a mano ( in silicone)
1 Stampo rotondo antiaderente da 26 cm

Preparazione

1) Sciogliere il cioccolato con il latte a bagnomaria e lasciare intiepidire.

2) Mescolare le uova con lo zucchero, aggiungere la cannella, la vanillina, il latte e il liquore, mescolare il tutto con la frusta.

3) A questo punto, unire il cioccolato sciolto e il cacao.

4) Proseguire con l’aggiunta della farina setacciata, ungere lo stampo e cospargere con poca farina ( togliere quella in eccesso).

5) Versare il composto nello stampo, livellare e sistemare le pere ben sgocciolate e tagliate a fette, infornare in forno preriscaldato a 180° per 25-30 minuti ( fare sempre la prova dello stecchino prima di togliere dal forno).

6) Una volta sfornato lasciare che si raffreddi e sformare con l’aiuto di un piatto da portata, cospargere con lo zucchero a velo e servire.

Conservazione-Note

SI conserva in frigorifero per 2-3 giorni.

Il clafoutis è un dolce che si può servire sia tiepido che a temperatura ambiente.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.