Bretzel dolci

Il bretzel è un tipo di pane molto popolare tra le popolazioni di lingua tedesca, quindi è diffuso soprattutto in Germania, Austria, Svizzera e in Alato Adige, di solito sono salati mentre questa versione è dolce e più soffice, ideali per la colazione e merenda.

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • PorzioniPer 10 bretzel
  • Metodo di cotturaForno

Ingredienti

150 ml di acqua
75 ml di latte
1 bustina di lievito per dolci
400 g di farina tipo 1
25 g di burro
1 tuorlo d’uovo
50 g di zucchero
1 fialetta di aroma rum
1 pizzico di sale
q.b. di zucchero semolato per la decorazione
q.b. di cannella in polvere

Strumenti

Tarocco in metallo
Planetaria
Carta forno
Leccarda ( da forno )
Tappetino ( in silicone)
Pentola (grandezza media) dai bordi alti

Preparazione

1) Versare il latte e l’acqua nella planetaria.

2) Aggiungere la farina mischiata al lievito, allo zucchero, il pizzico di sale e la fialetta al rum, mettere in funzione la macchina ad una velocità media.

3) Dopo qualche minuto unire il burro a pezzi e poco per volta, continuare ad impastare per almeno 10 minuti.

4) Lasciare riposare solo per 10 minuti e nel frattempo mettere a bollire abbondante acqua.

5) Preparare la leccarda foderata di carta forno, dopodiché prendere il panetto e formare un filone.

6) Tagliare in 10 pezzi uguali con il tarocco.

7) Arrotolare ogni pezzo formando dei filoncini lunghi 40 cm.

8) Piegare ogni filoncino a forma di ferro di cavallo.

9) Sovrapporre una parte su l’altra.

10) Riunire le due estremità sovrapponendole e sigillando bene sulla parte superiore del bretzel.

11) Immergere ogni pezzo in acqua bollente per circa 1 minuto.

12) Scolare bene e sistemare nella leccarda con la carta forno preparata in precedenza, spennellare i bretzel con lo zucchero e la cannella e infornare in forno preriscaldato a 180° per 25 minuti, devono assumere un bel colore dorato.

13) Sfornare e lasciare che si raffreddino.

Conservazione-Note

Si conservano in un contenitore per dolci ermetico per 1-2 giorni.

Questa pagina contiene link sponsorizzati di affiliazione.

3,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.