La notte dell’Epifania tutti i bambini aspettano la vecchia signora detta befana che con la sua scopa magica attraversa tutta la città per entrare nelle case e portare tanti doni e calze piene di dolcetti, quindi quando ero piccola era usanza che la notte della befana era giusto accoglierla con un bicchiere di latte e qualche biscotto lasciato vicino al caminetto, così questi buonissimi biscotti potreste realizzarli con i vostri bambini, così la vecchia signora vedrà quanto sono buoni e generosi e porterà a loro tanti dolci e poco carbone.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- PorzioniPer 18 biscotti
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
Per la frolla
- 300 gdi farina per dolci
- 125 gdi burro
- 1uovo
- 1tuorlo
- 1 cucchiainoraso di lievito per dolci
- 1 cucchiaiodi cannella in polvere
- 1 pizzicodi sale
- 2 cucchiairasi di cacao amaro in polvere
- 2 cucchiaicolmi di zucchero di canna
- 15 gdi granella di pistacchi
Per la decorazione
- 300 gcirca di pasta di zucchero vari colori
- q.b.stelline di zucchero colore argento
- q.b.di marmellata di albicocche
Strumenti
- Ciotola (capiente)
- Spatola ( in silicone)
- Tappetino ( in silicone)
- Formina (varie forme a scelta) Natalizie
- Leccarda ( da forno )
- Carta forno
- Mattarello
- Pellicola per alimenti
Preparazione
1) Mescolare la farina con il lievito, il cacao e il sale.
2) Unire anche la cannella, mescolare e formare la fontana, mettere al centro l’uovo, il tuorlo e lo zucchero.
3) Infine aggiungere la granella di pistacchi, il burro a pezzi e impastare.
4) Formare un panetto e fare riposare avvolto nella pellicola in frigorifero per 30 minuti.
5) Stendere la frolla tra due fogli di carta forno e con l’aiuto delle formine formare i biscotti.
6) Formare omini di zenzero, calze della befana e qualche cerchio che diventerà la faccina della befana, adagiare delicatamente i biscotti sulla leccarda foderata di carta forno.
7) Infornare in forno preriscaldato a 180° per 10 minuti, sfornare e lasciare che siano completamente freddi prima di rimuoverli, dopodiché distribuire un velo di marmellata su ogni biscotto per fare aderire la pasta di zucchero.
8) Stendere la pasta di zucchero e con le formine ricreate le varie forme e date sfogo alla vostra fantasia.
I vostri biscotti da donare alla befana sono pronti.
Conservazione-Note
Si conservano sotto una campana di vetro per qualche giorno.
Questa pagina contiene link sponsorizzati di affiliazione.
Seguimi su:
La mia pagina facebook di MichienCuisine
Se vi fa piacere valutate questa ricetta con le stelle e grazie per la visita.