Verza in umido con salsicce e pomodoro una ricetta per una minestra invernale perfetta, un vero confort-food! La zuppa di verza e salsicce è buonissima, facile ed economica. Questa ricetta è della mia mamma lei la prepara anche sul fuoco con una cottura lentissima così da rende la verza ancora più saporita e si scioglie in bocca.
In passato la salsiccia veniva sostituita con le costine di maiale, la cotica o altre parti del maiale.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 cespocavolo verza
- 4salsicce ( )
- 1 spicchioaglio
- 1peperoncino (facoltativo)
- 200 gpassata di pomodoro (o pomodori pelati)
- q.b.sale
- q.b.olio extravergine d’oliva
- Mezzo cucchiainosemi di finocchio
Verza in umido con salsicce e pomodoro
Per preparare la VERZA IN UMIDO CON SALSICCE iniziate dalla pulizia del cavolo verza: eliminate le foglie esterne e le coste più dure. Dividete il cespo a metà e poi tagliatelo a strisce non troppo sottili. Lavate bene la verza sotto acqua corrente e scolatela per eliminare l’acqua in eccesso.
Riempite una pentola capiente con l’acqua fredda, aggiungeteci la verza tagliata grossolanamente e sbollentatela una decina di minuti o fino quando le foglie e anche le coste non risulteranno tenere. Poi scolatela.
A parte in un tegame mettete un generoso giro di olio di oliva, l’aglio sbucciato e un peperoncino a piacere e fate imbiondire leggermente. Aggiungete le salsicce e fatele rosolare per un paio di munti al massimo, unite anche la verza, mescolate e fate insaporire qualche istante.
Versate la passata di pomodoro, i semi di finocchio e coprite il tutto con l’acqua o del brodo vegetale. Salate e fate prendere il bollore a fuoco vivo. Poi abbassate la fiamma al minimo, coprite con il coperchio semichiuso e fate cuocere per circa 45 minuti.
Mescolate di tanto in tanto e se dovesse asciugarsi troppo allungate con altra acqua. Regolate di sale, eliminate l’aglio e il peperoncino e servite la verza in umido con salsicce.
Se volete continuare a seguire le mie ricette vi aspetto anche su Facebook e su Instagram!
Per tornare alla Home
Qualche consiglio:
Se non volete sbollentare prima la verza, dopo averla lavata tagliatela a striscione sottili. Rosolate le salsicce e unite la verza, la passata e coprite con l’acqua. Salate e fate cuocere per circa 1 ora e 20. Controllando man mano che non si asciughi troppo!
La passata di pomodoro si può omettere o sostituirla con dei pomodorini.
Potrebbe interessarvi anche:
Lenticchie in umido con salsicce
Fagottini di pasta sfoglia con verza e salsiccia
Verza stufata con pancetta in padella ricetta
Risotto con verza e salsiccia cremoso