Torta farcita con crema e amarene: una ricetta dolce facilissima!! La base di questa torta è un semplice pan di spagna, arricchito da una classica crema pasticcera ma con un tocco in più: le amarene!! E’ un dolce perfetto per qualsiasi occasione e può essere preparato in anticipo! Ma adesso, guardiamo insieme gli ingredienti per preparare un’ottima torta farcita con crema e amarene….
Torta farcita con crema e amarene | Ricetta dolce
INGREDIENTI:
Per il pan di spagna:
- 80 g di farina 00
- 80 g di fecola di patate
- 160 g di zucchero
- 5 uova intere
- 1 limone non trattato
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina di lievito (facoltativo)
Per la farcia:
- 1/2 litro di latte
- 3 tuorli
- 3 cucchiai di zucchero
- 3 cucchiai di farina 00
- 1 limone (la buccia)
- 200 g di amarena sciroppate (frutti e succo)
Per la decorazione:
- 250 ml di panna montata
- amarene
PROCEDIMENTO:
Per il pan di Spagna: dividere gli albumi dai tuorli. Sbattere con l’aiuto delle fruste elettriche, i tuorli con metà dello zucchero sino ad ottenere un composto spumoso. Dopo aver pulito molto bene le fruste, sbattere anche gli albumi, unendo un pizzico di sale. E a metà della lavorazione, quando saranno già gonfi ma non del tutto montati, unire l’altra metà dello zucchero. Una volta aver montato gli albumi a neve ben sodi, unirli ai rossi delicatamente, mescolando dall’alto verso il basso. Aggiungere la farina precedentemente setacciata con il lievito, e mescolare il tutto con un cucchiaio di legno, senza smontare l’impasto. Imburrare ed infarinare una teglia rotonda da 24 cm di diametro, e infornate nel forno già caldo per 30 minuti circa a 180°. Fare la prova stecchino! Una volta cotto, estrarre la teglia dal forno e lasciare che il pan di spagna si raffreddi. Per la crema pasticcera: riscaldare il latte in un pentolino senza farlo bollire. A parte lavorare i tuorli con lo zucchero, aggiungere poi la farina setacciate e continuare a frullare facendo in modo che non si formano grumi. Portare sul fuoco medio e aggiungere il latte caldo. Mescolare con un cucchiaio di legno sino che non si forma la crema. Lasciarla raffreddare. Per lo sciroppo d’amarene: Mettere il succo delle amarene in un pentolino, insieme ad un cucchiaio di zucchero ed un bicchiere d’acqua. Tagliare la torte in due dischi, e bagnarli con lo sciroppo d’amarene. Distribuire la crema all’interno della torta, unire anche metà delle amarene. Richiudere con il secondo disco e premere leggermente. Ricoprire la torta con la panna montata e decorare con le restanti amarene. Riporre la torta farcita con crema e amarene in frigo per almeno 2 ore prima di servire.
…Buona torta a tutti!!! 🙂 Anna.
adoro le amarene….segno la ricetta e di corsa pure!!!