Torta al cioccolato senza uova e senza burro, morbidissima e umida! Ricoperta con una glassa al cioccolato morbida e lucida che la rende ancora più golosa e irresistibile! Un dolce strepitoso che non abbandonerete più! E’ una torta al cioccolato con pochissimo olio che resta super soffice per giorni! In più è una ricetta velocissima, collaudata e garantita anche Bimby! Scommetto che vi ho convinto a provarla! Vero?! 😉
Ho ritrovato questo dolce su un vecchio quaderno di ricette, dove prevedeva anche una golosa farcia al mascarpone che ho sperimentato in un’altra occasione, e posso garantirvi che questa torta al cioccolato è perfetta sia semplice così che farcita!
![torta al cioccolato senza uova e burro](https://blog.giallozafferano.it/mezzestagioni/wp-content/uploads/2018/10/DSC_0426-001.jpg)
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- PorzioniStampo da 22 cm
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 359,44 (Kcal)
- Carboidrati 52,63 (g) di cui Zuccheri 29,93 (g)
- Proteine 7,24 (g)
- Grassi 16,06 (g) di cui saturi 7,17 (g)di cui insaturi 8,15 (g)
- Fibre 5,71 (g)
- Sodio 6,33 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 80 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 200 gfarina 00
- 220 gzucchero
- 430 glatte
- 40 golio di semi
- 75 gcacao amaro in polvere
- 1 bustinalievito in polvere per dolci
- 1 cucchiainoessenza di vaniglia (o aroma o arancia o rum)
Per la glassa al cioccolato
- 150 gcioccolato fondente
- 15 mlolio di semi
- 50 mlacqua
- 40 gzucchero
Torta al cioccoalto senza uova e senza burro
Per rpeprare una TORTA AL CIOCCOLATO SENZA UOVA E SENZA BURRO iniziate foderando uno stampo da 22 cm di diametro (massimo 24 cm) con carta da forno oppure oleate con pochissimo olio e poi infarinate.
In una ciotola mettete la farina e il lievito setacciati, aggiungete lo zucchero e il cacao e mescolateli.
Iniziate a versare il latte a filo e poi l’olio di semi, l’essenza alla vaniglia e mescolare con le fruste fino ad ottenere un composto omogeneo e abbastanza liquido. Trasferite il composto nello stampo e infornate.
Cuocere la Torta al cioccolato senza uova in forno preriscaldato, statico a 170° per 40-45 minuti circa. Fate sempre la prova stecchino e controllate che l’impasto sia ben asciutto!
Sfornate la torta e lasciatela raffreddare. Intanto preprate la GLASSA AL CIOCCOLATO: Sciogliete in un pentolino a bagnomaria il cioccolato fondente a pezzetti con l’ acqua, lo zucchero e pochissimo olio di semi. Mescolate fino a quando non otterrete una glassa lucida e liscia, poi versatela sulla torta al cioccolato senza uova e senza burro. In alternativa alla glassa potete spolverizzare la torta con lo zucchero a velo.
Se volete continuare a seguire le mie ricette vi aspetto anche su Facebook e su Instagram!
Torta al cioccolato senza uova e senza burro con BIMBY
Per preprare la TORTA AL CIOCCOLATO SENZA UOVA E SENZA BURRO con BIMBY per prims cosa oleate e infarinate uno stampo da 22 cm di diametro (o max 24) oppure rivestirlo con carta forno. Accendete il forno a 170° per riscaldarlo.
Mettete nel boccale la farina e il leivto setacciati, il cacao amaro, lo zucchero, l’essenza di vaniglia, l’olio di semi e il latte. Azionate a velocità 4 per 1 minuto.
Versate il composto nello stampo e infornate. Cuocete la torta al cioccolato in forno preriscaldato, statico, 170° per 40-45 minuti circa. Fare sempre la prova stecchino!
Per preparare la glassa con il Bimby: inserite nel boccale i pezzetti di cioccolato fondente e tritate per 10 secondi a velocità 7, raccogliete sul fondo e unite lo zucchero e tritare ancora 5 secondi a velocità 6. Aggiungete l’olio e l’acqua e cuocere per 7 minuti 60° a velocità 2.
Lasciate intiepidire leggermente la glassa prima di ricoprire la torta. Aiutandovi con una spatola, tipo questa.
Se volete continuare a seguire le mie ricette vi aspetto anche su Facebook e su Instagram!
Per tornare alla Home
Qualche consiglio:
Per la glassa al cioccolato se amate il cioccolato fondente potete eliminare totalemnte lo zucchero o al contrario aumentarlo lggermente. L’olio di semi può essere sostituito da 50 grammi di burro.
Se volete ottenere una Torta al cioccolato sena uova e senza lattosio e perfetta anche per gli intolleranti potete sostituire il latte con quello di soia o qualsiasi altro vegetale come mandorle o cocco!
Potrebbe interessarti anche:
Muffin al cioccolato morbidi e perfetti
Torta marmorizzata soffice e alta
Torta alla nutella e pan di stelle nell’impasto
Ciambelle fritte senza uova e senza latte
Torta di carote e mandorle senza uova
In questo testo sono presenti uno o più link di affiliazione.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.