Spezzatino di tacchino con patate ricetta di un secondo piatto facilissimo e delizioso! Lo spezzatino di tacchino in umido con patate e carote è molto morbido, succoso e cremoso che sono certa piacerà davvero a tutti!
Lo spezzatino di tacchino tenero e gustoso è un’ottima alternativa al classico spezzatino di vitello in umido, che trovate la ricetta Qui. Ma con il tacchino sarà ancora più delicato e leggero.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 800 gFesa di tacchino
- 500 gPatate
- 4 cucchiaiFarina
- 1 costaSedano
- 1Peperoncino (facoltativo)
- 8Pomodorini
- q.b.Prezzemolo
- 2 foglieSalvia
- 1Cipolla
- 1Carota
- 1/4 bicchiereVino bianco
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
Strumenti
Ricetta Spezzatino di tacchino e patate
Per preparare lo spezzatino di tacchino con patate per prima cosa sbucciare e lavare bene le patate. Tagliarle a pezzi regolari per una cottura uniforme.
Tagliare la fesa di tacchino a pezzi e infarinarla. Preparare il trito di cipolla, sedano e prezzemolo. Lavare la carota, e tagliarla a pezzetti come le patate. Mettere in un tegame capiente un giro di olio extravergine di oliva, il sedano e la cipolla tritati, un peperoncino e le carote a tocchetti e far dorare a fiamma bassa.
Scuotere la farina in eccesso dal tacchino e aggiungerlo al soffritto e far rosolare lentamente, mescolando spesso. Sfumare con il vino bianco e far evaporare.
Unire alla carne le patate a tocchetti, la salvia, un po’ di prezzemolo tritato e 7-8 pomodorini, lavati e tagliati a 4 parti. Mescolare il tutto e far insaporire qualche minuto a fiamma alta.
Coprire con il brodo vegetale caldo o acqua calda (circa 2-3 bicchieri! Ma può richiederne leggermente in più durante la cottura, l’importante è aggiungerla sempre calda!)
Salare, abbassare la fiamma e coprire con il coperchio. Cuocere lo spezzatino di tacchino con patate in umido per circa 40 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Per tornare alla Home
Se volete continuare a seguire le mie ricette vi aspetto anche su Facebook e su Instagram!
Qualche consiglio:
Lo spezzatino di tacchino e patate può essere preparato anche senza pomodorini, che in questo caso danno colore al piatto e un gusto in più!
In alternativa alla salvia potete utilizzare il timo o un rametto di rosmarino.
Se non amate le carote a pezzi più grossi, tritatele assieme alla cipolla e al sedano e utilizzatele nel soffritto.
Nel testo sono inseriti uno o più link di affiliazione
Potrebbe interessarti anche: