Rustici di pasta sfoglia al pesto velocissimi da preparare e vi basteranno pochissimi ingredienti! Una ricetta furbissima perfetta per un’aperitivo sfizioso e per una merenda salata golosa! Infatti è una ricetta nata per caso, mentre guardavamo un film ci è venuta voglia di rustici e in casa avevo un rotolo di pasta sfoglia, del pesto e un caciocavallo fresco… ed eccoli qui.
Se vi piacciono le mie ricette vi aspetto anche sulla mia pagina facebook e sul profilo instragram.
Rustici di pasta sfoglia al pesto velocissimi
INGREDIENTI:
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 100 g di pesto pronto
- 100 g di caciocavallo o scamorza
- latte per spennellare
- sesamo per decorare (a piacere)
PROCEDIMENTO:
- Srotolare sul piano di lavoro la pasta sfoglia e con lo stampo per ravioli o un bicchiere ricavare dei dischi di circa 7-8 cm.
- Su ogni disco spalmare un po’ di pesto lasciando i bordi liberi. Mettere sopra una fettina di caciocavallo (o il formaggio che preferite!). Chiudere a mezza luna i rustici e sigillare bene i bordi. Trasferire su una teglia rivestita con carta da forno i rustici e spennellarli con pochissimo latte, cospargere con i semi di sesamo.
-
Infornare e cuocere i rustici di pasta sfoglia al pesto per circa 10-15 minuti, a 180°, forno ventilato. Appena risulteranno dorati saranno pronti, sfornare e farli intiepidire prima di servire.
Qualche consiglio: Se avete più tempo a disposizione lasciate riposare i rustici di pasta sfoglia già farciti per 3o minuti circa, in un vassoio o direttamente nella teglia da forno. In questo modo otterrete una sfoglia più gonfia e di conseguenza i rustici saranno più croccanti. Una volta trascorso il tempo in frigo, spennellate i rustici come descritto sopra e poi passare alla cottura in forno. Infornate anche i ritagli di sfoglia avanzati, spennellati e decorati con il sesamo e otterrete dei croccanti stuzzichini!