Ricetta crepes dolci e salate. Con questo impasto neutro è possibile variare la farcitura dal dolce al salato a seconda dei propri gusti. Magari aggiungendo solo qualche aroma a piacere al composto. Le crepes vengono preparate con pochi e semplici ingredienti: latte, uova e farina. Posso essere preparate in anticipo e conservarle in frigorifero coperte con la pellicola.
Ricetta crepes dolci e salate
INGREDIENTI – per circa 12 crepes-
- 500 ml di latte
- 250 g di farina 00
- 20 g di burro fuso
- 4 uova intere medie
- 1 pizzico di sale
- burro per la cottura
PROCEDIMENTO:
- In una ciotola capiente versare il latte, il pizzico di sale, il burro fuso freddo e le uova;
- Lavorare con una frusta per amalgamare gli ingredienti;
- Aggiungere la farina setacciandola per evitare il formarsi di grumi;
- Lavorare ancora con le fruste sino a rendere l’impasto liscio ed omogeneo;
- Coprire con la pellicola e riporre in frigo a riposare per almeno mezzora;
- Trascorso il tempo indicato prendere l’impasto ed eliminare la pellicola. Ungere con poco burro una padella per crepes e scaldarla a fiamma bassa. In alternativa alla padella per crepes si può utilizzare una semplice padella antiaderente da massimo 20 cm di diametro;
- Abbassare il gas al minimo. Riempire un mestolo di impasto delle crepes e versarlo al centro della padella. Roteare la padella in modo da far scivolare l’impasto su tutta la superficie. Lasciar rapprendere l’impasto per qualche minuto, appena i bordi risultano dorati e iniziano a staccarsi dalla padella rigirare la crepe su se stessa per cuocerla dall’altro lato, aiutandosi con una paletta da cucina. Quando la crepe risulta dorata da entrambi i lati, trasferirla su un piatto e proseguire allo stesso modo sino al termine dell’impasto.
- Farcire le crepes a piacere.
Un consiglio: Per la ricetta crepes dolci aggiungete della vaniglia nell’impasto! Mentre per la ricetta crepes salate aggiungete un pizzico di sale e uno di pepe.
Un caro saluto, Anna.
Vi aspetto su Facebook