Pasta con melanzane e pomodorini alla siciliana, un primo piatto ricco e gustoso! Sugo alle melanzane facilissimo da preparare e molto veloce! Le mezze maniche alla norma sono buonissime, cremose e perfette per l’estate! Il nostro piccolo orto sul balcone ci sta regalando tante belle melanzane e non potevamo preparare la pasta con melanzane e pomodorini per assaggiarle!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gpasta (corta)
- 300 gmelanzane (2 melanzane medie)
- 400 gpomodorini
- 4 fogliebasilico
- 1 spicchioaglio
- 50 gricotta salata (da grattugiare)
- q.b.sale
- q.b.pepe
- q.b.olio extravergine d’oliva
Preparazione Pasta con melanzane e pomodorini
Per preparare un’ottima pasta con melanzane e pomodorini, iniziate mettendo in una pentola capiente abbondante acqua salata per la pasta e portarla sul gas.
Nel frattempo, dedicatevi alla pulizia delle melanzane: lavatele, asciugatele e poi eliminate le due estremità. Tagliatele a dadini non troppo grandi e metteteli in una padella con un giro di olio di oliva e uno spicchio d’aglio, schiacciato. Fate rosolare a fiamma moderata, mescolando ogni tanto (se vi piace potete aggiungere un peperoncino).
Intanto, lavate i pomodorini e tagliateli in quattro e quando le melanzane saranno ben dorate, unite i pomodorini e profumate il sugo con qualche foglia di basilico, o un pizzico di origano. Salate e pepate. Fate insaporire i pomodorini a fiamma viva per qualche istante, poi mescolate, abbassate la fiamma e fate cuocere con il coperchio per circa 10 minuti.
A questo punto, calate la pasta e scolatela al dente. Tenete da parte un mestolo di acqua di cottura. Versate la pasta nella padella con il sugo di melanzane e pomodorini, unite un goccio di acqua di cottura e terminate gli ultimi minuti di cottura mantecando, a fiamma vivace.
Servite la pasta melanzane e pomodorini con una grattugiata di ricotta salata e un po’ di basilico fresco.
Per tornare alla Home
Se volete continuare a seguire le mie ricette vi aspetto anche su Facebook e su Instagram!
Pubblicità
Qualche consiglio:
Se preferite potete lasciare circa 20 minuti le melanzane sotto sale e poi sciacquarle e strizzarle prima di proseguire come da ricetta.
Per una versione ancora più golosa, vi consiglio la Pasta al forno con melanzane e salsiccia
Ti potrebbe interessare anche la ricetta: