Pappardelle con mascarpone e salsiccia: un primo piatto rustico e prelibato allo stesso tempo. Il mascarpone rende il condimento molto cremoso e la salsiccia contrasterà il suo sapore dolciastro, dando vita ad un’abbinamento pregiato! Le pappardelle con mascarpone e salsiccia sono facili da preparare e saranno pronte in soli 20 minuti!
Pappardelle con mascarpone e salsiccia
INGREDIENTI -per 4 persone-
- 400 g di Pasta tipo Pappardelle
- 250 g di salsiccia fresca
- 250 g di mascarpone
- sale e pepe q.b.
- olio extravergine di oliva
- 1/4 di bicchiere di vino bianco
- 1 spicchio di aglio
PROCEDIMENTO:
- Portare abbondante acqua salata a bollore;
- Privare della pelle la salsiccia e sbriciolarla grossolanamente;
- In un tegame mettere uno spicchio d’aglio in 4 cucchiai di olio e farlo dorare. Poi eliminare l’aglio.
- Unire la salsiccia sbriciolata e lasciarla rosolare a fiamma media.
- Sfumare la salsiccia con il vino bianco e farlo evaporare per bene a fiamma viva.
- Nel frattempo, cuocere le pappardelle.
- Versare il mascarpone nel tegame con la salsiccia. Mescolare per far amalgamare gli ingredienti tra di loro. Lasciare cuocere il mascarpone pochi minuti a fiamma bassa. Se necessario aggiustare di sale e pepe nero.
- Scolare le pappardelle al dente e trasferirle nel tegame con il mascarpone e la salsiccia. Farle saltare in padella qualche istante.
- Servire le pappardelle con mascarpone e salsiccia ancora calde.
Un consiglio: Se il condimento dovesse risultare asciutto, al moneto di saltare la pasta in padella unire un mestolo di acqua di cottura della stessa pasta! E se volete dare dare un tocco in più al piatto per stupire i palati più difficili: aggiungete alle pappardelle con mascarpone e salsiccia del tartufo nero a scaglie o in crema!
Se amate i primi piatti con la salsiccia guardate anche la ricetta della pasta alla norcina.
Un caro saluto, Anna.
Vi ricordo la Pagina Facebook di Le Mezze Stagioni