Pubblicità

Muffin salati alici e pomodori secchi

Muffin salati alici e pomodori secchi ricetta sia a mano che bimby. Questi muffin salati alici e pomodori secchi sono morbidi, rustici e profumano di mediterraneo. Perfetti per colmare la nostalgia dell’estate e del mare.

Se vi piacciono le mie ricette seguitemi anche su FacebookMuffin salati alici e pomodori secchi

Muffin salati alici e pomodori secchi

INGREDIENTI: Per 8 muffin

  • 240 g di farina 00
  • 100 g di latte
  • 60 g olio 
  • 2 uova
  • 80 g alici sott’olio
  • origano q.b.
  • 8/10 pezzi pomodori secchi sott’olio
  • 1/2 bustina di lievito istantaneo
  • 1 cucchiaino di sale fino

PROCEDIMENTO:

  1. Tagliare i pomodori secchi a pezzi e anche le alici sott’olio.
  2. In una ciotola mettere le uova con il latte e l’olio e mischiare con le fruste elettriche qualche secondo. Unire il lievito e il sale fino il sale e continuare a frullare. Sempre con le fruste azionate aggiungere la farina man mano sino ad ottenere un impasto ben amalgamato. 
  3. Unire le alici, i pomodori secchi e l’origano al composto dei muffin e mescolare bene.
  4. Imburrare o infarinare gli stampi da muffin oppure rivestirli con i pirottini. Versare l’impasto negli stampi da muffin senza riempirli totalmente. 
  5. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa. Appena dorati saranno cotti. 

PROCEDIMENTO BIMBY:

  1. Inserire nel boccale i pomoodori secchi e tritare per 4 secondi a velocità 5, metterei da parte assieme alle alici sott’olio sminuzzate. 
  2. Nel boccale inserire farina, la bustina del lievito e il sale per 10 secondi a velocità 5
  3. Aggiungere le uova, il latte, l’olio e frullare per 1 minuto a velocità 5 
  4. Unire alici, origano e pomodori secchi ed amalgamare per 20 secondi, antiorario, velocità 5
  5. Imburrare o infarinare gli stampi da muffin oppure rivestirli con i pirottini. Versare l’impasto negli stampi da muffin senza riempirli totalmente. 
  6. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa. Appena dorati saranno cotti.

Un consiglio: potete aggiungere anche olive e capperi sminuzzati per un sapore ancora più ricco e mediterraneo!

PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Le Mezze Stagioni

Benvenuti a tutti!! Grazie, Anna.