Linguine alle vongole e pomodorini

Linguine alle vongole e pomodorini ricetta perfetta come al ristorante! La pasta con le vongole è un grande classico e anche molto semplice da preparare, anche se molti sostengono il contrario! Per preparare le linguine alle vongole perfette basterà seguire solo alcune piccole accortezze e, anche sembra scontato, importante è utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ho sperimentato e perfezionato al meglio questa ricetta prima di condividerla con voi, ora non vi resta che provarla e farmelo sapere! 🙂

linguine alle vongole
  • DifficoltàBassa
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 400 gLinguine (meglio se trafilate a bronzo)
  • 1 kgVongole veraci
  • 15Pomodorini del Piennolo (o Pomodorini Piccadilly )
  • q.b.Olio extravergine d’oliva
  • q.b.Prezzemolo
  • Mezzo bicchiereVino bianco
  • 2 spicchiAglio
  • 1Peperoncino

Preparazione Linguine alle vongole

Per prima cosa far spurgare le vongole in una ciotola capiente coperte da acqua e 1-2 cucchiaio di sale grosso. Per spurgare al meglio le vongole dalla sabbia cambiare l’acqua dopo circa 3 ore, anche più volte, a secondo della sabbia che fuoriesce. Ogni volta sciacquare e ripetere l’operazione con acqua e sale. Buttate via eventuali vongole con il guscio rotto. E una volta spurgate, sciacquatele e scolate. Metterle in una padella capiente, con un filo di olio, 1 spicchio d’aglio e un po’ di prezzemolo, anche il gambo, tanto servirà solo ad insaporire. Portare la padella sul gas, a fiamma alta, coprire subito con coperchio e lasciare aprire le vongole. Basteranno pochi minuti, non far cuocere troppo altrimenti le vongole si seccheranno!

Una volta aperte, eliminate l’aglio e il prezzemolo, buttate via eventuali vongole rimaste chiuse. Sgusciate circa una metà delle vongole e l’altra metà lasciatele con il guscio, metterle da parte, e intanto filtrate l’acqua di cottura delle vongole con un colino molto stretto e tenetelo da parte. Intanto portare a bollore l’acqua per la pasta e appena è pronta cuocere le linguine.

Una volta filtrata l’acqua delle vongole, riutilizzate la stessa padellate il condimento e mettete al suo interno uno spicchio d’aglio, un peperoncino (se vi piace anche insieme tritati), un bel ciuffo di prezzemolo tritato, un generoso giro d’olio e far insaporire 2-3 minuti a fuoco moderato. Aggiungere poi i pomodorini, precedentemente lavati e tagliati a quattro parti o a metà se sono piccoli. Far cuocere circa 3-4 minuti e poi aggiungere le vongole che avevate messo da parte con l’acqua di cottura filtrata e far insaporire il tutto ancora 4-5 minuti. Sfumare con il vino bianco e far evaporare a fiamma alta. Assaggiare di sale e regolare solo se necessario! Scolare le linguine al dente e mischiarle alle vongole. Aggiungere un mestololino di acqua di cottura della pasta e mantecare. Servire le linguine alle vongole e pomodorini ben caldi.

Per tornare alla Home

Se volete continuare a seguire le mie ricette vi aspetto anche su Facebook e su Instagram!

Qualche consiglio

Vi consiglio di utilizzare una buona pasta trafila a bronzo così da rilasciare più amido in cottura e creare una cremina perfetta, come al ristorante! Importante e scolare la pasta al dente, o anche due minuti indietro di cottura, e terminarla direttamente nelle vongole. Potete omettere il vino bianco senza alcuna problema dalla ricetta! Se non utilizzate il peperoncino, invece, aggiungete un pizzico di pepe macinato fresco. Inutile ricordarvi che la spuntatura delle vongole non è di meno importante.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Le Mezze Stagioni

Benvenuti a tutti!! Grazie, Anna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.