Frittelle di pasta cresciuta croccanti fuori e morbidissime dentro! Ripiene con würstel poi sono ancora più golose. Una ricetta facilissima, l’impasto è molto semplice da fare sia a mano che con il Bimby. Queste frittelle di pasta cresciuta sono tipiche della cucina campana e in generale del Sud Italia, esistono tantissime versioni, semplici, o ripassate nello zucchero semolato o con acciughe o baccalà! Insomma queste zeppole salate fritte sono davvero irresistibili!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura2 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
- Energia 949,01 (Kcal)
- Carboidrati 34,66 (g) di cui Zuccheri 0,86 (g)
- Proteine 10,49 (g)
- Grassi 87,31 (g) di cui saturi 13,45 (g)di cui insaturi 70,90 (g)
- Fibre 1,76 (g)
- Sodio 780,79 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 80 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 300 gfarina 0
- 250 gacqua (a temperatura ambiente)
- 10 glievito di birra fresco
- 1 cucchiainosale fino
- q.b.olio di semi (per friggere)
- 4wurstel
Frittelle di pasta cresciuta
Per realizzare delle ottime frittelle di pasta cresciuta iniziate a preparare l’impasto: mettete in una ciotola l’acqua con il lievito e mescolate per farlo sciogliere, unite la farina, continuando a mescolare con un cucchiaio. Mettete il sale solo in ultimo e mescolate ancora fino ad otterrete un impasto morbido ed omogeneo.
Coprite la ciotola con il coperchio o con la pellicola e lasciatelo lievitare lontano da correnti d’aria o nel forno spento. Quando l’impasto avrà raddoppiato il suo volume e sarà pieno di bollicine, è pronto. All’incirca ci vorranno un paio d’ore.
Tagliate i würstel a pezzetti e teneteli da parte. Potete anche non farcire le zeppole o scegliere un altro ripieno come ad esempio le acciughe.
In un pentolino dai bordi alti mettete l’olio di semi e portatelo a temperatura. Quando sarà pronto, prendete un cucchiaio e prelevate un pò d’impasto poggiate al centro un pezzettino di würstel e aggiungete sopra un altro po’ di impasto.
Fate scivolare con il dito l’impasto dal cucchiaio nell’olio. Bagnate il cucchiaio nell’olio e prendete dell’altro impasto e procedete come appena fatto sino a terminare l’impasto.
Friggete poche frittelle per volta per non farle attaccare tra loro. Il tempo di cottura è di un paio di minuti, appena diventano dorate e belle gonfie sono pronte. In caso, dovessero scurirsi troppo e in pochissimo tempo, abbassate la temperatura dell’olio altrimenti restano crude all’interno.
Scolatele su carta assorbente per far perdere l’olio in eccesso, cospargete con un pizzico di sale fino e gustate queste frittelle di pasta cresciuta.
Se volete continuare a seguire le mie ricette vi aspetto anche su Facebook, Instagram e Tik Tok!
Per tornare alla Home
Frittelle di pasta cresciuta con BIMBY:
Mettere nel boccale l’acqua e il lievito e sciogliere a 37° per 1 minuto velocità 1. Aggiungere la farina e il sale e impastare a velocità spiga per 3 minuti.
L’impasto ottenuto sarà molto morbido versatelo dentro una ciotola, coprite e lasciate lievitare sino al raddoppio. Create le frittelle come indicato sopra.
Qualche consiglio:
– Per una versione più veloce potete sminuzzare i würstel direttamente nell’impasto, e mischiare con il cucchiaio prima di friggerle.
-Potete utilizzare anche la farina manitoba o per metà e l’altra metà farina 0. Per questa ricetta va benissimo anche la farina di tipo 1.
– Potete sostituire il lievito di birra con 5 grammi di lievito secco.
– Se volete utilizzare ancora meno lievito dovrete aumentare i tempi di lievitazione.
– Provate le frittelle di pasta fritta sono buonissime anche senza ripieno!
POTREBBE INTERESSARTI: