Crocchette di cavolfiore e patate al forno, arricchite da prosciutto cotto e formaggio sono un secondo insolito ma davvero goloso. Le crocchette di cavolfiore e patate ci sono piaciute tantissimo, e hanno conquistato anche i più scettici!
Segui tutte le nuove ricette anche sulla Pagina FACEBOOK
Crocchette di cavolfiore e patate
INGREDIENTI:
- 300 g di cavolfiore
- 350 g di patate
- 1 uovo
- 6 cucchiai di pan grattato
- 3 cucchiai di parmigiano
- 3 cucchiai di pecorino
- 100 g di prosciutto cotto
- sale e pepe q.b.
PROCEDIMENTO:
- Pulire il cavolfiore, dividerlo in ciuffetti, lavarli e sbollentarli per 15-20 minuti. Scolarlo e schiacciarlo con una forchetta ancora caldo.
- Sbollentare anche le patate, spellarle e schiacchiarle con lo schiacciapatate.
- In una ciotola mettere la purea di patate e cavolfiore, l’uovo, i formaggi, il prosciutto a dadini, un pizzico di sale e pepe e amalgamare. Aggiungere man mano 4 cucchiai di pangrattato e amalgamare sino ad ottenere un composto compatto ma morbido.
- Con le mani bagnate dare la forma delle crocchette e passarle nel pangrattato. Posizionarle su una teglia rivestita da carta da forno, cospargerle con un filo di olio di oliva, e infornare a 180° per 15-20 minuti, rigirandole a metà cottura.
CROCHETTE CAVOLFIORE E PATATE BIMBY
- Pulire il cavolfiore, dividerlo in ciuffetti e sciacquarli. Sbucciare le patate, lavarle e tagliarle a tocchetti non troppo grandi. Riempire il boccale con 1,5 litri di acqua salata e mettere nel Varoma le patate e il cavolfiore, cuocere per 25 minuti velocità 1 modalità varoma
- Eliminare l’acqua dal boccale e mettere le patate, il cavolfiore, i formaggi, il sale, il pepe, l’uovo e 4 cucchiai di pangrattato. Amalgamare 7 secondi a velocità 4/6. Aggiungere il prosciutto 4 secondi a velocità soft, antiorario.
- Come le mani bagnate creare delle crocchette, passarle nel pangrattato e sistemarle su una teglia rivestita da carta da forno, cospargerle con un filo di olio
- Cuocere a 180° per 15-20 minuti rigirandole a metà cottura.