Crema di castagne e nutella o cioccolato, facilissima e perfetta per un dolce al cucchiaio o come crema di castagne per farcire torte, crostate, biscotti o panzerotti. Io l’ho servita nei bicchierini con una spolverata di cacao amaro e in un’altra occasione con della panna montata sopra e granella di nocciole. Provata anche come farcia di una crostata ed è stata spettacolare! Quindi segnatevi la ricetta, classica o Bimby, e sbizzarritevi!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 350 gcastagne, bollite (o 600 grammi secche)
- 150 gNutella®
- 30 gcacao amaro in polvere
- 30 gzucchero
- q.b.caffè (1 tazzina)
- q.b.rum (o strega, facoltativo)
Crema di castagne e nutella o cioccolato
Per preparare un’ottima crema di castagne e nutella o cioccolato iniziate dalla pulizia delle castagne. Se utilizzate delle castagne fresche, eliminate la buccia esterna e mettetele a bollire in abbondante acqua per circa 30-45 minuti. Quando risulteranno morbide sono pronte.
Se utilizzate delle castagne secche, già senza buccia, mettetele a bagno in abbondante acqua per una notte, poi scolatele e lessatele in abbondante acqua.
Quando saranno cotte, scolatele ed eliminate l’eventuale buccia rimasta. Frullatele ancora calde /tiepide sino ad ottenere una purea di castagne.
Aggiungete alle castagne frullate lo zucchero, il caffè della moka, il cacao e la nutella (e se preferite un goccio di liquore a scelta tra strega e rum), continuate a frullare il composto per qualche minuto, sino ad ottenere una crema di castagne e nutella cremosa e omogenea. In alternativa potete creare la crema con le fruste, un mixer o lavorandola energicamente a mano.
Se non volete utilizzare la nutella ma del cioccolato fondente, sciogliete a bagnomaria 120 grammi di cioccolato fondente con 120 grammi di burro. Mescolate e lasciatelo raffreddare completamente prima di unirlo alla purea di castagne. In questo caso regolate la consistenza della crema, eventualmente aggiungendo un altro po’ di cacao.
Ottenuta la crema di castagne e nutella o cioccolato trasferitela in una sac-à-poche e versatela nei bicchierini e serviteli con della panna montata o una spolverata di cacao e delle nocciole tritate. Oppure utilizzate la crema come ripieno di crostate, biscotti o per i castagnacci di natale.
Crema di castagne e nutella o cioccolato BIMBY
Per preparare la crema di castagne e cioccolato bimby mettete nel boccale le castagne lesse, scolate e ancora calde o tiepide frullatele a velocità 10 per 10 secondi. Raccogliete sul fondo e aggiungete il resto degli ingredienti e frullate ancora a velocità 8 per 20 secondi. Dovrete ottenere una crema omogenea e morbida.
La crema è pronta da servire come dolce al cucchiaio nei bicchierini o utilizzarla come farcia di dolci, crostate, biscotti o panzerotti di natale.
Se volete continuare a seguire le mie ricette vi aspetto anche su Facebook e su Instagram!
Per tornare alla Home
Pubblicità