Castagnole all’ alchermes, una ricetta di carnevale da non perdere! Le castagnole all ‘alchermes possono essere farcite con la crema oppure con la nutella ma sono buonissime anche così semplici! Il sapore dolce dell’ alchermes le rende deliziose. Ovviamente per i bambini potete farne qualcuna senza passarle nel liquore ma solo nello zucchero semolato. Siete ancora in tempo per il carnevale…
Castagnole all’ alchermes, ricetta di carnevale
INGREDIENTI (per circa 20 castagnole all’ alchermes)
- 300 g di farina 00
- 60 g di burro morbido
- 2 uova intere
- 100 g di zucchero
- la buccia di un limone
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- olio di semi per friggere
- alchermes per la bagna
- zucchero semolato per decorare
PROCEDIMENTO:
- Disporre la farina a fontana, al centro aggiungere tutti gli altri ingredienti e iniziare ad impastare. Deve risultare un panetto morbido quasi appiccicoso ma non troppo! Coprire l’impasto e lasciarlo riposare per dieci minuti
- Dividere l’impasto in piccoli pezzi, allungarli a mo di filoncini e ricavarci tante palline non troppo grandi
- Friggete le palline ossia le castagnole in abbondante olio di semi, lasciarle dorare da entrambi i lati. Scolarle con una schiumarola e trasferirle su carta assorbente da cucina per eliminare l’olio in eccesso.
- Passare ogni castagnola prima nell’alchermes e poi nello zucchero semolato
- Disporle su un vassoio da portata e servirle tiepide o fredde
Un consiglio: conservate le vostre castagnole all’ alchermes in un sacchetto di plastica per alimenti oppure in un contenitore a chiusura ermetica. In questo modo dovrebbero preservare la loro consistenza per qualche giorno! Riscaldate nel microonde sembrano appena fatte.
E siccome a carnevale ogni fritto vale.. ops era ogni scherzo vale… Buone castagnole all’ alchermes a tutti e buon carnevale!!
Vi ricordo la mia pagina facebook, dove troverete tante altre ricette per il carnevale e non solo… Per diventare fan vi basterà cliccare “mi piace” 🙂