Biscotti alla ricotta e nocciole, una ricetta leggera e facilissima! Questi biscotti alla ricotta e nocciole sono friabili e profumati! Perfetti per accompagnare un caffè o un tè caldo. Insomma una vera coccola per queste fredde giornate d’inizio inverno. La forma di questi biscotti e anche la doppia cottura in forno ricordano molto i cantuccini, o come si chiamano nel salernitano, i frisellini… ma la consistenza e il sapore sono tutta un’altra storia!
Biscotti alla ricotta e nocciole, ricetta
Questa ricetta è della mia amica blogger Marisa eccola qui. Il suo blog è meraviglioso!! io ho apportato solo qualche minuscola modifica…perché credo che è una ricetta già perfetta!
INGREDIENTI:
- 100 g di burro
- 300 g di farina
- 100 g di zucchero semolato (italia zuccheri)
- 100 g di ricotta
- 1 uovo
- 1 limone
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- granella di nocciole q.b.
- granella di cioccolato q.b.
- 150 g circa di nocciole intere tostate
- 1 cucchiaino di fecola di patate
- zucchero semolato o di canna q.b. (italia zuccheri)
PROCEDIMENTO:
Con una frusta lavorare il burro morbido con lo zucchero sino ad ottenere un composto spumoso e ben amalgamato. Aggiungere poi il tuorlo e tenere da parte l’albume. Sempre mescolando unire la ricotta, la farina setacciata con il lievito e la scorza grattugiata di mezzo limone (in mancanza potete sostituire con una vanillina o un goccio di liquore come il rum) e infine una generosa manciata di nocciole tostate. Mischiare il tutto formare un panetto, trasferirlo sul piano lavoro e impastare sino a renderlo più compatto. Lasciarlo riposare in frigo per circa 15 minuti. Dopodiché dividere l’impasto in 5 pezzi e formare dei filoncini. Schiacciarli un po’, quasi a voler formare dei rettangoli. Trasferirli su di una teglia rivestita con carta forno. In una ciotola sbattere l’albume con la fecola e spennellare la superficie dei filoncini, cospargere con zucchero semolato o di canna, abbondante granella di nocciole e scaglie di cioccolato fondente. Cuocerli in forno preriscaldato a 170°C per circa 15/20 minuti. Estrarre la teglia dal forno, far intiepidire leggermente i filoncini per poi tagliarli in tante fettine dello spessore desiderato. Rimettere in forno ancora caldo per far asciugare e dorare i biscotti. Questo passaggio è importantissimo per rendere i biscotti alla ricotta e nocciole friabili. Conservare i biscotti in una scatola a chiusura ermetica per mantenere la loro fragranza identica per giorni.
Ecco pronti i biscotti alla ricotta e nocciole…buonissimi!! Grazie Marisa!
Vi aspetto sulla mia pagina facebook: https://www.facebook.com/pages/Bloggiallozafferanoitmezzestagioni/370505186297084?ref=hl
I tuoi sono ancora più ricchi 🙂 Un abbraccio e grazie