Biscotti al formaggio ricetta con e senza Bimby! Una ricetta davvero facilissima per realizzare degli ottimi stuzzichini: i Biscotti al formaggio! Perfetti per un buffet, un’aperitivo o per accompagnare gli antipasti. Hanno un grande problema però… uno tira l’altro! Si possono aromatizzare a seconda dei gusti e rendere questi biscotti al formaggio ancora più particolari.
Biscotti al formaggio ricetta con e senza Bimby
INGREDIENTI -per circa 50 biscotti-
- 130 g di formaggio grattugiato (che preferite)
- 150 g di farina 00
- 120 g di burro
- sale e pepe q.b.
- 1 uovo per spennellare
- semi di sesamo per decorare
PROCEDIMENTO TRADIZIONALE:
- Mettere la farina in una ciotola, salare e pepare leggermente. Unire il formaggio e il burro a pezzetti.
- Impastare il tutto con le mani velocemente.
- Formare un panetto compatto. Avvolgerlo nella pellicola e farlo riposare 30 minuti in frigorifero.
- Riprendere l’impasto. Stenderlo, non troppo sottile, su un piano di lavoro infarinato.
- Con l’aiuto di formine per biscotti (io ho utilizzato le stelle dato il periodo natalizio), creare i biscotti e trasferirli su una teglia rivestita da carta da forno.
- Spennellare i biscotti con l’uovo. Decorarli con i semi di sesamo.
- Infornare a 180° per 10 minuti circa. Devono essere dorati!
- Conservare i biscotti al formaggio in un contenitore a chiusura ermetica o in una bustina per alimenti.
PROCEDIMENTO BIMBY:
- Mettere tutti gli ingredienti nel boccale. Vel. 7, 1 minuto.
- Togliere l’impasto dal boccale versarlo in una ciotola. Compattarlo. Formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola e farlo riposare in frigo per 30 minuti.
- Procedere con la creazione dei biscotti come descritto sopra al punto 4!
Qualche consiglio: Il burro deve essere freddo altrimenti lavorandolo si scalda subito! Potete sostituire il sesamo con qualsiasi altra spezia che preferite: peperoncino, rosmarino e così via! Mentre se non volete spennellarli con l’uovo potete utilizzare il latte!
Un caro saluto, Anna
Vi ricordo la mia pagina Facebook! Seguitemi!