Il polpettone di patate è una delle tante varianti a quello classico,morbido e filante ed ha un ripieno goloso e stuzzicate. Inoltre rimarrà bello compatto e facile da affettare, si può preparare in anticipo, è ottimo anche freddo e incontra il gusto anche dei palati più esigenti.
Io ho usato il prosciutto cotto e la scamorza bianca perchè lo trovo un sapore più delicato, adatto anche ai bambini ma voi provate ad usare lo speck o la mortadella con provola affumicata o addirittura taleggio per un gusto più deciso e decisamente “da grandi”.
Andiamo subito a vedere come si prepara!

- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni5/6
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Pochi ingrediente per questo polpettone buonissimo
Strumenti
Passaggi
Iniziare con le patate
Sbucciare le patate e tagliarle a quadrotti, metterle in pentola in acqua fredda e accendere il fuoco, da quando comincia il bollore far cuocere per 20 minuti,controllare con una forchetta,devono risultare molto morbide. A questo punto scolarle e e spostarle in una ciotola, aggiungere il sale, il pepe e un filo d’olio evo e schiacciarle ancora calde con una forchetta. Tenere da parte e far intiepidire.
Preparare il polpettone
Una volta che le patate condite di sono raffreddate aggiungere in ciotola il parmigiano, le uova e il pangrattato e mescolare bene tutto,io mi sono aiutata con le mani per impastare meglio.
Rivestire una teglia con carta forno, ungerla con l’olio e creare uno strato sottile di pangrattato, adagiarci sopra l’impasto di patate e con i polpastrelli unti stenderlo creando un rettangolo 20×30 circa. Farcire con il prosciutto cotto e la scamorza a pezzi e aiutandosi con la stessa carta forno chiudere a polpettone arrotolandolo su se stesso.
Cottura
Condire il polpettone con un’altro filo d’olio e una spolverizzata leggera di pangrattato e cuocere in forno caldo a 200° per 40 minuti.
Filantissimo e gustosissimo!

Se vi è piaciuta questa alternativa al classici polpettone non potete non provare il mio polpettone di prosciutto cotto,vi lascio la ricetta ➡ al prosciutto cotto