Il pesto di melanzane è una salsa a base di melanzane velocissima da preparare ,cremosa e saporita,perfetta sia per condire la pasta che per realizzare sfiziose bruschette.
Si può preparare in anticipo e in grandi quantità da congelare in pratiche monoporzioni così da averlo sempre pronto all’uso.
Come tutte le salse e i condimenti anche di questo pesto ne esistono diverse versioni,la mia prevede anche i pomodorini e il basilico,senza frutta secca ma, partendo da questa base,potete sicuramente personalizzarlo come meglio credete.
Questa ricetta si può preparare sia in maniera classica che con il Bimby,sicuramente più pratico e veloce, vi lascio entrambe le versioni, dosi uguali.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni8/10
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per il pesto di melanzane serviranno:
Strumenti
Passaggi
Preparare il pesto senza Bimby
Per realizzare questo delizioso pesto per prima cosa bisogna pulire, asciugare e tagliare le melanzane a tocchetti medio/piccoli.
Poi ,in una padella capiente, soffriggere un filo d’olio preso dal totale e lo spicchio d’aglio schiacciato e privato del germe interno (sarà più digeribile), appena l’aglio prende colore aggiungere le melanzane, se non piace,a questo punto è possibile eliminarlo, mezzo bicchiere d’acqua , coprire e lasciare cuocere dolcemente per 10 minuti.
A questo punto unire anche i pomodorini tagliati a metà,aggiustare di sale e continuare la cottura altri 10 minuti senza coperchio,se si asciuga troppo aggiungere altra acqua.
Quindi unire tutti gli ingredienti nel frullatore, melanzane e pomodorini, il parmigiano, il basilico e l’olio , è possibile usare anche un frullatore ad immersione, e frullare fino ad ottenere una crema omogenea e liscia, aggiustare di sale se necessario e il nostro pesto di melanzane è pronto!
Ricetta usando il Bimby
Le dosi degli ingredienti sono le stesse ,ovviamente questa versione è più veloce.
Iniziare inserendo nel boccale i pomodorini tagliati a metà, 20 sec vel 8 quindi aggiungere le melanzane a tocchetti ,lo spicchio d’aglio e l’olio, 15 min 100° vel soft antiorario, infine unire anche il basilico,il parmigiano ed il sale ,20 sec vel 8. Pronto!
Conservazione e varianti
Come già anticipato è possibile congelare il pesto di melanzane già porzionato così da averlo sempre pronto,io lo metto in bicchieri carta o plastica,mezzo bicchiere è la dose giusta per 2 persone, chiudo con pellicola o carta alluminio e congelo.
Per un sapore più deciso sostituite il parmigiano con il pecorino, volendo è possibile anche aggiungere una manciata di frutta secca, noci, mandorle o pinoli tostati.
Se vi è piaciuto provate anche il Pesto di broccoli , il Pesto di asparagi e nocciole e il Pesto di broccoli.
seguitemi anche su Facebook e Instagram!