Io sono di origini campane e nonostante la zucca non fosse un alimento tipico delle mie parti ricordo che mia madre ne faceva gran uso,in particolare preparava spesso la pasta con la zucca, cremosa, avvolgente, profumata, rigorosamente ditaloni, nelle stagioni fredde era proprio una coccola. Ora sono decisamente cresciuta e la pasta con la zucca continua a piacermi molto e così ho voluto crearne una versione un pò più moderna e sicuramente più golosa,ecco come si fa la mia pasta zucca,pancetta e provola.
- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Per preparare questa pasta filantissima occoreranno:
Strumenti
Passaggi
Preparare questa pasta zucca,pancetta e provola richiederà davvero pochissimo tempo perchè la zucca e la pasta cuoceranno insieme come si fa per i risotti ed è questo il trucco della sua cremosità.
Iniziamo
Iniziare col mettere una pentola con dell’acqua sul fuoco, servirà a risottare la pasta,io ho preparato un velocissimo brodo vegetale ma si può usare anche un brodo di dado o semplicemente dell’acqua calda. A questo punto passare alla zucca.
Soffriggere in un tegame, abbastanza ampio da contenere anche la pasta successivamente, olio e aglio schiacciato con le foglie di salvia,appena hanno rilasciato i loro aromi eliminare gli odori e aggiungere la zucca pulita e tagliata a dadini ,salare e pepare e far insaporire qualche istante quindi aggiungere la pasta e coprire con qualche mestolo di brodo (o acqua) caldo.
Continuare la cottura a fuoco dolce,con il coperchio semi chiuso, e aggiungere brodo man mano che si asciuga,proprio come si fa per i risotti.
Nel frattempo in un padellino antiaderente soffriggere la pancetta a dadini fino a renderla croccante e tenerla da parte.
A questo punto la pasta dovrebbe essere cotta, con questo metodo richiederà qualche minuto in più, e la zucca risultare morbida e cremosa,quasi stracotta(deve essere così!). A fuoco spento aggiungere la provola tagliata a pezzetti e mescolare con decisione per farla sciogliere bene,mantecare con parmigiano grattugiato e impiattare aggiungendo la pancetta croccante..si,questa versione mi piace decisamente di più,non me ne volere mamma!😘
Se vi piace la zucca provate anche questo
Dosi variate per porzioni