Da non confondere con gnocchi al pomodoro, questi sono gnocchi di pomodoro,realizzati con soli due ingredienti se escludiamo il condimento. Un impasto non impasto velocissimo,basterà semplicemente frullare la passata di pomodoro con la farina e il gioco è fatto, avremo un primo piatto buonissimo che ci permetterà di fare un figurone e ottenere massima resa con minima spesa.
Io li ho conditi con una salsa a base di ricotta e parmigiano ma ovviamente potete divertirvi a creare l’abbinamento che più vi piace.
Questi gnocchi li ho sperimentati anche con gli spinaci con altrettanto ottimi risultati, vi lascio la ricetta Gnocchi di spinaci e non vedo l’ora di sperimentare qualche altra variante

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per preparare gli gnocchi di pomodoro
Per il condimento
Strumenti
Passaggi
Iniziare dagli gnocchi di pomodoro
In un pentolino sul fuoco mettere la passata di pomodoro condita con sale e qualche foglia di basilico,scaldare fino al bollore, a questo punto spegnere, eliminare il basilico e versare tutta la farina.
Quindi mescolare con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto compatto, spostarlo su di un piano leggermente infarinato e impastare velocemente con le mani. Lavorare l’impasto quando è ancora caldo fa si che gli gnocchi rimangano belli morbidi.
Ora ricavare gli gnocchi come si fa di solito e cioè creare dei filoncini e tagliare delle piccole porzioni di impasto di circa 2/3 cm che, in questo caso, andranno arrotolati fra le mani a formare delle vere e proprie palline.
In ultimo portare a bollore dell’acqua salata e tuffarci dentro gli gnocchetti che saranno pronti quando saliranno galla.
Preparare la salsa
In un pentolino far scaldare leggermente il latte, togliere dal fuoco e aggiungere la ricotta, il parmigiano ,il sale ed un pizzico di pepe, quindi amalgamare bene tutto e tenere da parte.
Quando gli gnocchi sono cotti ripassarli un paio di minuti in padella con una noce di burro e impiattare guarnendo con la salsa alla ricotta e qualache foglia di basilico.

Varianti
Con questi gnocchi velocissimi vi potete divertire a creare il condimento che più vi piace, ad esempio potete condirli con una fonduta leggera di pecorino o parmigiano, con un buon pesto o anche con un sughetto di pomodorini arrostiti e alici.
Se ti piacciono le mie ricette seguimi anche su Instagram e Facebook!