Il tortino al pistacchio con cuore morbido, è IRRESISTIBILE!
Questo dolcetto, è semplicissimo da preparare, piace proprio a tutti ed è perfetto per l’inverno da gustare mentre si guarda un film sotto le coperte o per la merenda…
Io l’ho preparato con i fantastici prodotti a pistacchio dell’azienda Caraci Sicily food ..
Cosa aspettate a provarlo?

Video ricetta del giorno
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni6 tortini
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per il tortino al pistacchio con cuore morbido:
- 2Uova
- 25 gFarina 00
- 100 gCioccolato bianco
- 30 gPasta di pistacchi (Caraci Sicily food)
- 80 gZucchero
- 80 gBurro
- q.b.Crema al pistacchio (Caraci Sicily food)
- q.b.Granella di pistacchi (Caraci Sicily food)
- q.b.Zucchero a velo
Strumenti
- Ciotola
- Frusta a mano
- Pirottino
Preparazione del tortino al pistacchio con cuore morbido:
Prepariamo insieme il tortino al pistacchio con cuore morbido, prima di tutto, in uno stampino per cioccolatini, mettete 1 cucchiaino di crema spalmabile al pistacchio e mettete in congelatore per 1-2 ore o tutta la notte.
Sciogliete il burro in un pentolino e fatelo raffreddare
Nel frattempo, sciogliete il cioccolato bianco a bagno maria e aggiungete la pasta di pistacchio.
In una ciotola, aggiungete le uova e lo zucchero e lavoratele con una frusta.
Aggiungete poi il cioccolato fuso al pistacchio e il burro e continuate a mescolare…
Infine, aggiungete la farina ed una volta ottenuto un composto liscio, versatelo nei pirottini imburratI.
Prendete lo stampo dal congelatore e aggiungete il cuore di crema al pistacchio e un po’ di granella di pistacchio.
Fateli riposare per 1 ora in frigo…
Passata l’ora, cuocete i tortini al pistacchio nel forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti.
A questo punto, sfornateli, capovolgeteli in un piatto , cospargeteli di zucchero a velo e servite al momento.
——————————————————————————————
Se siete un azienda e volete collaborare con me contattatemi al mio indirizzo email “sweetmoments-ricette@hotmail.com e soprattutto, se vi piacciono le mie ricette cliccate mi piace alla mia pagina di Facebook per aiutarmi a farla crescere: Sweet moments ricette e se volete invitate gente e condividete le mie ricette che più vi piacciono grazie mille e buona giornata a tutti/e !
Ah dimenticavo, questo è il mio account di instagram “Sweet Moments Ricette“ se vi va, seguitemi !
