Gli spaghetti con scampi e melanzane, sono un primo piatto estivo semplice da preparare , perfetto da servire per un occasione importante o per il pranzo della domenica.
Questo piatto, è veramente saporito e viene condito con un sugo a base di scampi e melanzane con tanto di olio extra vergine d’oliva aromatizzato al peperoncino piccante Schirinzi.
Cosa aspettate a provarlo?
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni3 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per preparare gli spaghetti con scampi e melanzane:
- 240 gspaghetti
- 500 gscampi
- 2melanzane
- 10pomodorini
- 3 cucchiaiolio extravergine d’oliva aromatizzato al peperoncino
- 1 pizzicosale
- 1 spicchioaglio
- q.b.prezzemolo
- 1 tazza da caffèvino bianco
Strumenti
- 1 Ciotola
- 1 Colino / Scolapasta
- 1 Wok
- 1 Padella
- 1 Pentola
Preparazione degli spaghetti con scampi e melanzane:
Prepariamo insieme gli spaghetti con scampi e melanzane, prima di tutto, lavate le melanzane, tagliatele a cubetti e mettetele per 20 minuti in una ciotola con acqua e sale.
Nel frattempo lavate gli scampi e metteteli in un colapasta a sgocciolare.
A questo punto, in un wok aggiungete due cucchiai di olio aromatizzato al peperoncino Bacio di Giuda e soffriggete uno spicchio d’aglio.
Aggiungete gli scampi e fateli rosolare per un paio di minuti.
Aggiungete il vino bianco e fatelo sfumare poi aggiungete i pomodorini lavati e tagliati a metà , il sale, il prezzemolo tritato e continuate la cottura per 20 minuti.
Nel frattempo in una padella con olio extravergine d’oliva Santa Lucia cuocete le melanzane per circa 10/15 minuti.
A questo punto, in una pentola con abbondante acqua salata, cuocete gli spaghetti per il tempo indicato sulla confezione.
Una volta cotti , scolateli e versateli nel wok con gli scampi, aggiungete le melanzane, amalgamate il tutto , impiattate e servite.
——————————————————————————————
Se siete un azienda e volete collaborare con me contattatemi al mio indirizzo email “sweetmoments-ricette@hotmail.com e soprattutto, se vi piacciono le mie ricette cliccate mi piace alla mia pagina di Facebook per aiutarmi a farla crescere: Sweet moments ricette e se volete invitate gente e condividete le mie ricette che più vi piacciono grazie mille e buona giornata a tutti/e !
Ah dimenticavo, questo è il mio account di instagram “Sweet Moments Ricette“ se vi va, seguitemi !