Gli spaghetti con pesto di zucchine e tonno , sono un primo piatto gustoso, profumato e soprattutto velocissimo da preparare..
Questo primo piatto, è gradito da tutti grandi e piccoli e se vi resta il pesto di zucchine, potete utilizzarlo per preparare delle bruschette o per accompagnare dei secondi piatti…
Inoltre, ho preparato questo piatto con i filetti di tonno che gentilmente mi ha inviato l’azienda Rizzoli Emanuelli ..
Cosa aspettate a provarlo?
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni3 porzioni
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per preparare gli spaghetti con pesto di zucchine e tonno :
Per il pesto di zucchine:
- 1Zucchina
- 1 pizzicoSale
- 30 gParmigiano Reggiano DOP
- 60 mlOlio extravergine d’oliva
- 15 gPinoli
- 5 foglieBasilico
Altri ingreienti:
- 240 gSpaghetti
- 1 vasettoFiletti di tonno (Rizzoli)
Strumenti
- 1 Grattugia con fori larghi per verdure
- 1 Tritatutto
Preparazione degli spaghetti con pesto di zucchine e tonno:
Prepariamo insieme gli spaghetti con pesto di zucchine e tonno , prima di tutto preparate il pesto di zucchine, quindi, lavate le zucchine e grattugiatele con l’aiuto di una grattugia dai fori larghi.
Sistemate le zucchine in un colino , aggiungete un pizzico di sale e lasciatele riposare per 30 minuti.
Versate le zucchine strizzate nella ciotola di un tritatutto, aggiungete i pinoli , il basilico, il parmigiano grattugiato , l’olio e frullate fino ad ottenere una crema.
Mettete da parte il pesto di zucchine e cuocete gli spaghetti in una pentola con abbondante acqua salata.
Appena gli spaghetti sono cotti , scolateli e conservate un bicchiere di acqua della cottura.
Versate il pesto di zucchine in pentola , i filetti di tonno a pezzetti , un po’ d’acqua della cottura e amalgamate il tutto.
Impiattate e servite al momento.
——————————————————————————————
Se siete un azienda e volete collaborare con me contattatemi al mio indirizzo email “sweetmoments-ricette@hotmail.com e soprattutto, se vi piacciono le mie ricette cliccate mi piace alla mia pagina di Facebook per aiutarmi a farla crescere: Sweet moments ricette e se volete invitate gente e condividete le mie ricette che più vi piacciono grazie mille e buona giornata a tutti/e !
Ah dimenticavo, questo è il mio account di instagram “Sweet Moments Ricette“ se vi va, seguitemi !