Il pane integrale con noci e pistacchi, è un ottimo sostituto del pane bianco ed è perfetto per accompagnare un tagliere di formaggi e salumi nei giorni di festa…
Questo pane dal sapore rustico, l’ho pensato per il Menu di Natale e l’ho preparato in collaborazione con Vis che gentilmente mi ha inviato il suo miele di castagno.
Cosa aspettate a provarlo?
Ecco come ho preparato il pane integrale con noci e pistacchi:

- Preparazione: 2 Ore
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 1 pezzo di pane da circa 500 g
- Costo: Economico
Ingredienti
-
150 g Farina integrale
-
100 g Farina 00
-
6 g Lievito di birra secco
-
1 cucchiaio Miele di castagno (Vis)
-
190 g Acqua
-
50 g Gherigli di noci
-
25 g Pistacchi (sgusciati e tostati)
-
1 cucchiaio Olio extravergine d'oliva
-
1 pizzico Sale
Preparazione
-
Prepariamo insieme il pane integrale con noci e pistacchi, prima di tutto, sciogliete il lievito in 50 g di acqua tiepida con il miele e aspettate circa 10 minuti.
Passati i 10 minuti, mescolate tra loro le farine con il lievito.
Iniziate ad impastare aggiungendo poco alla volta la restante acqua, il sale, l’olio e la frutta secca.
Lavorate l’impasto fino ad ottenere un composto morbido ed elastico.
Formate una palla e fatela riposare in una ciotola per un’ora fino al raddoppio del volume.
Stendete l’impasto su una spianatoia e formate un filone un po’ appuntito alle estremità.
Disponetelo su una placca rivestita con carta da forno e fatelo lievitare ancora 1 ora fino al raddoppio del suo volume.
Fate cuocere a 240° per circa 10 minuti, riducete a 200° e lasciate cuocere ancora 5 minuti.
Infine, abbassate a 180° e fate cuocere ancora 5 minuti (20 minuti in tutto).
Sfornate e affettate.
Ecco pronto il pane integrale con noci e pistacchi!
Cosa aspettate a preparare il pane integrale con noci e pistacchi? Vi invito ad acquistare la fantastica confettura ai frutti di bosco Vis sul loro fantastico sito:
e non dimenticate di cliccare mi piace alla loro pagina facebook “qui“.
——————————————————————————————————————–
Se siete un azienda e volete collaborare con me contattatemi al mio indirizzo email “sweetmoments-ricette@hotmail.com e soprattutto,se vi piacciono le mie ricette cliccate mi piace alla mia pagina di Facebook aiutatemi a farla crescere: Sweet moments ricette e se volete invitate gente e condividete le mie ricette che più vi piacciono buona giornata a tutti/e!





