Medaglioni di melanzane con pomodorini
I medaglioni di melanzane, sono un primo piatto saporito e casareccio che potete preparare per un pranzo importante in famiglia.
Questo primo piatto richiede un po’ di tempo ma è veramente gustoso e soprattutto ricco di profumi e sapori mediterranei…
Cosa aspettate a provarlo?
Ecco come ho preparato i medaglioni di melanzane:
Ingredienti per la pasta:
♥ 2 uova
♥ 180 g di farina 00
♥ 70 g di semola rimacinata
♥ un pizzico di sale
Per il ripieno:
♥ 350 g di melanzane
♥ 200 g di ricotta di pecora
♥ 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
♥ 3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
♥ 1 spicchio d’aglio
♥ un pizzico di sale
♥ pepe qb
Per il condimento:
♥ 12 pomodorini ciliegino
♥ 1 spicchio d’aglio
♥ 1 peperoncino
♥ 5 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
♥ 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
Per guarnire:
♥ Qualche foglia di basilico fresco
♥ Ricotta salata in scaglie qb
♥ Pesto di basilico qb
Procedimento:
Prepariamo insieme i medaglioni di melanzane, prima di tutto preparate la pasta quindi, mescolate in una ciotola la farina 00, la semola, le uova, un pizzico di sale e impastate fino ad ottenere una pasta liscia ed omogenea.
Formate una palla, infarinatela con la semola, avvolgetela con la pellicola e lasciatela riposare per circa 30 minuti.
Nel frattempo , preparate il ripieno, lavate le melanzane, eliminate l’estremità e tagliatele a tocchetti piuttosto grossi.
In una padella con 3 cucchiai d’olio, soffriggete lo spicchio d’aglio , aggiungete le melanzane, salate, pepate, copritele con un coperchio e fate cuocere per 10 minuti.
Aggiungete i pomodorini mondati, lavati e cuocete per altri 5 minuti.
Prelevate solo le melanzane , trasferitele in una ciotola, aggiungete la ricotta, il parmigiano e mescolate.
Stendete la pasta con l’aiuto di una nonna papera e ritagliate dei dischi con un coppa pasta.
Disponete sulla metà dei dischi il ripieno e richiudete con un secondo disco di pasta pizzicando bene i margini.
Fate lo stesso procedimento fino all’esaurimento degli ingredienti…
Adesso , preparate il sugo quindi, in una padella con olio, soffriggete l’aglio e il peperoncino.
Aggiungete i pomodorini tenuti da parte, il concentrato di pomodoro diluito con poca acqua e fate cuocere 5 minuti.
In una pentola con abbondante acqua, cuocete i medaglioni per 5 minuti.
Una volta cotti, scolateli e versateli nella padella con il condimento.
Aggiungete un mestolino d’acqua e continuate la cottura per 2-3 minuti.
Impiattate i medaglioni, aggiungete un cucchiaio di pesto, il sugo di pomodori, qualche fogliolina di basilico fresco, la ricotta salata in scagliette e servite.
Ecco pronti i medaglioni di melanzane, buon appetito!
———————————————————————————————————–
Se siete un azienda e volete collaborare con me contattatemi al mio indirizzo email “sweetmoments-ricette@hotmail.com e soprattutto,se vi piacciono le mie ricette cliccate mi piace alla mia pagina di Facebook aiutatemi a farla crescere: Sweet moments ricette e se volete invitate gente e condividete le mie ricette che più vi piacciono grazie mille e buona giornata a tutti!
4 Comments on Medaglioni di melanzane con pomodorini
Comments are closed.
Che bella idea!!!!
grazie mille <3
Che buoni questi medaglioni mi ispirano tanto
grazie mille elvira <3