Linguine con cozze e pesto di pistacchi di Bronte
Le linguine con cozze e pesto di pistacchio di Bronte, sono un primo piatto di mare ricco di sapori…
E’ un piatto perfetto per il pranzo o la cena ed è semplicissimo da preparare..
Inoltre, io l’ho preparato in collaborazione con Aroma Sicilia che gentilmente mi ha inviato i suoi fantastici prodotti a base di pistacchio..
Cosa aspettate a provarlo?
- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 3 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
250 g Linguine
-
1 kg Cozze
-
1 vasetto Pesto di pistacchio di Bronte (Aroma Sicilia)
-
3 cucchiai Olio extravergine d'oliva
-
1 spicchio Aglio
-
1 pizzico Sale
-
1 Peperoncino
-
1 tazza da caffè Vino bianco
-
q.b. Granella di pistacchio di Bronte (Aroma Sicilia)
Preparazione
-
Prepariamo insieme le linguine con cozze e pesto di pistacchio di Bronte, prima di tutto pulite e lavate per bene le cozze.
In una padella con olio, soffriggete l’aglio e il peperoncino, aggiungete le cozze, fatele insaporire per 10 minuti poi, una volta aperte, aggiungete il vino bianco e fatelo sfumare.
A questo punto, in una pentola con abbondante acqua salata, cuocete le linguine e scolatele qualche minuto prima del tempo indicato sulla confezione.
Una volta cotte le cozze, toglietele dai gusci (non dimenticate di conservarne qualcuna con il guscio per decorare il piatto) .
Trasferite le cozze in una padella con il pesto di pistacchi, aggiungete un bicchiere di acqua della cottura delle cozze filtrato e fate insaporire per un paio di minuti…
Una volta pronte le linguine, versatele in padella e saltellatele per amalgamare il tutto.
Impiattate, decorate con la granella di pistacchio di Bronte, le cozze con il guscio e servite.
Note
Cosa aspettate a provare questo piatto? Aroma Sicilia produce diversi prodotti a base di pistacchio di Bronte come: pesto di pistacchio, crema di pistacchio, granella di pistacchio e tantissimi altri prodotti che vi invito a scoprire e ad acquistare sul loro fantastico “sito“.
——————————————————————————————————————–
Se siete un azienda e volete collaborare con me contattatemi al mio indirizzo email “sweetmoments-ricette@hotmail.com e soprattutto,se vi piacciono le mie ricette cliccate mi piace alla mia pagina di Facebook aiutatemi a farla crescere: Sweet moments ricette e se volete invitate gente e condividete le mie ricette che più vi piacciono grazie mille e buona giornata a tutti/e!
Ah dimenticavo, questo è il mio account di instagram “Sweet Moments Ricette“ se volete seguitemi!