Crostatine con marmellata di pesche e amaretti
E con l’arrivo del mese di aprile, Pasqua è sempre più vicina, che ne dite di preparare le crostatine con marmellata di pesche e amaretti?
Queste crostatine, sono veramente semplici e golose e sono perfette per la colazione, la merenda ma anche per il picnic di Pasquetta.
Faranno felici grandi e piccoli e potete farcirle in diversi modi io, le ho farcite con la fantastica marmellata di pesche Vis e gli amaretti ..
Cosa aspettate a provarle?

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 8 pezzi
- Costo: Economico
Ingredienti
Per la pasta frolla:
-
300 g Farina
-
150 g Zucchero
-
130 g Burro
-
2 Uova
-
1 bustina Vanillina
-
q.b. Scorza di limone
Per la farcia:
-
1 vasetto marmellata di pesche (Vis)
-
q.b. Amaretti
Per decorare:
-
q.b. Zucchero a velo
Preparazione
-
Prepariamo insieme le crostatine con marmellata di pesche e amaretti ,prima di tutto, preparate la pasta frolla, per la ricetta completa cliccate “qui“.
Una volta pronta la pasta frolla, ricopritela con la pellicola per alimenti e mettetela in frigo per 30 minuti.
Passato il tempo di riposo, stendete la pasta frolla su un piano infarinato poi ricoprite gli stampini per crostatine imburrati ed infarinati.
Farcite con un paio di amaretti sbriciolati e la marmellata di pesche, livellate per bene poi stendete la restante pasta frolla formate un coniglietto o un pulcino con il taglia biscotti e ricoprite il tutto.
Fate lo stesso procedimento con tutte le crostatine poi sistematele in una teglia insieme ai biscottini ottenuti e cuocete in forno a 180° per circa 10 minuti i biscotti e 20 minuti le crostatine.
Una volta pronte, lasciatele raffreddare, cospargetele di zucchero a velo e decoratele con i biscottini (come mostrato in foto) e servite.
Cosa aspettate a preparare queste crostatine? Vi invito ad acquistare la fantastica confettura ai frutti di bosco Vis sul loro fantastico sito:
e non dimenticate di cliccare mi piace alla loro pagina facebook “qui“.
——————————————————————————————————————–
Se siete un azienda e volete collaborare con me contattatemi al mio indirizzo email “sweetmoments-ricette@hotmail.com e soprattutto,se vi piacciono le mie ricette cliccate mi piace alla mia pagina di Facebook aiutatemi a farla crescere: Sweet moments ricette e se volete invitate gente e condividete le mie ricette che più vi piacciono buona giornata a tutti/e!
