La crostata con marmellata e crema pasticcera, è un dolce goloso che non ha bisogno di tante presentazioni.
Questa crostata, è semplicissima da preparare, ha un profumo incredibile e piace proprio a tutti, grandi e piccoli …
Cosa aspettate a provarla?

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni10 porzioni
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la crostata con marmellata e crema pasticcera:
Per la pasta frolla:
- 300 gfarina 00
- 150 gzucchero
- 130 gburro
- 2uova
- q.b.scorza di limone
- q.b.vaniglia
Per la crema pasticcera:
- 250 mllatte intero
- 125 gzucchero
- 3tuorli
- 25 gfarina 00
- 25 gburro
- q.b.vaniglia
- q.b.scorza di limone
- q.b.limoncello
Per farcire:
- q.b.marmellata di albicocche
Strumenti
- 1 Planetaria
- 1 Pentola
- 1 Frusta a mano
- 1 Spatola
- 1 Stampo tondo 22 cm
Preparazione della crostata con marmellata e crema pasticcera:
Prepariamo insieme la crostata con marmellata e crema pasticcera, prima di tutto, preparate la pasta frolla, per la ricetta completa cliccate “qui“.
Una volta pronta, ricopritela con la pellicola e mettetela in frigo per 30 minuti.
Nel frattempo, preparate la crema pasticcera, per la ricetta completa cliccate “qui“.
Una volta pronta la crema, lasciatela raffreddare, aggiungete il limoncello e mescolate.
A questo punto, stendete la pasta frolla su di un piano infarinato , foderate uno stampo da 22 cm imburrato ed infarinato, ritagliate la pasta frolla in eccesso e farcite con la crema pasticcera e la marmellata di albicocche.
Livellate con una spatola poi, stendete la restante pasta frolla e formate le strisce.
Cuocete la crostata in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti.
Una volta pronta, lasciatela raffreddare, sistematela in un piatto da portata e servite.
-————————————————————
Se siete un azienda e volete collaborare con me contattatemi al mio indirizzo email “sweetmoments-ricette@hotmail.com e soprattutto, se vi piacciono le mie ricette cliccate mi piace alla mia pagina di Facebook per aiutarmi a farla crescere: Sweet moments ricette e se volete invitate gente e condividete le mie ricette che più vi piacciono grazie mille e buona giornata a tutti/e !
Ah dimenticavo, questo è il mio account di instagram “Sweet Moments Ricette“ se vi va, seguitemi !
