Colomba millefoglie bigusto
La colomba millefoglie bigusto, è uno dei dessert più famosi che potete servire dopo il pranzo di Pasqua ma anche per il picnic di Pasquetta…
E’ veramente sfiziosa e soprattutto super golosa perché è formata da 3 strati croccanti di pasta sfoglia farciti con crema pasticcera e amarene e crema al cioccolato e gocce.
Cosa aspettate a provarla?

- Preparazione: 60 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 2 colombe millefoglie
- Costo: Economico
Ingredienti
Per la pasta sfoglia
-
250 g Farina 00
-
200 g Acqua
-
5 g Sale
-
200 g Burro
Per la crema pasticcera:
-
250 g Latte
-
125 g Zucchero
-
4 Tuorli
-
25 g Farina 00
-
25 g Burro
-
1 bustina Vanillina
-
50 g Cioccolato fondente
Per decorare:
-
q.b. Zucchero a velo
Altri ingredienti:
-
q.b. Amarene
-
q.b. Gocce di cioccolato
Preparazione
-
Prepariamo insieme la colomba millefoglie bigusto, prima di tutto preparate la pasta sfoglia, per la ricetta completa cliccate qui.
Una volta pronta la pasta sfoglia e passato il tempo di riposo, stendetela su un piano infarinato con l’aiuto del mattarello poi, disegnate tre colombe (potete aiutarvi anche con una sagoma disegnata su un foglio A4).
Spennellate le colombe di sfoglia con acqua, ricoprite di zucchero e infornate a 180° per circa 20 minuti.
Una volta pronte lasciatele raffreddare e nel frattempo, preparate la crema pasticcera, per la ricetta completa cliccate qui.
Dividete in due ciotole la crema pasticcera e in una, aggiungete il cioccolato fondente.
A questo punto assemblate la colomba millefoglie quindi, fate uno strato di crema pasticcera alla vaniglia con l’aiuto di una sac a poche, aggiungete le amarene e ricoprite con la sfoglia.
Fate un altro strato con la crema pasticcera al cioccolato e le gocce e ricoprite con un altro strato di pasta sfoglia
Infine, spolverizzate con lo zucchero a velo e servite.
Note
——————————————————————————————————————–
Se siete un azienda e volete collaborare con me contattatemi al mio indirizzo email “sweetmoments-ricette@hotmail.com e soprattutto,se vi piacciono le mie ricette cliccate mi piace alla mia pagina di Facebook aiutatemi a farla crescere: Sweet moments ricette e se volete invitate gente e condividete le mie ricette che più vi piacciono buona giornata a tutti/e
Ah dimenticavo, questo è il mio account di instagram “Sweet Moments Ricette“ se volete seguitemi!
