I biscotti occhi di bue natalizi, sono deliziosi e sono realizzati con una pasta frolla profumata alla vaniglia e farciti con marmellata di vari gusti.
Solitamente, vengono realizzati a forma di uovo ecco perchè si chiamano “occhio di bue” ma io, ho deciso di renderli natalizi .
Questi biscottini, sono una carinissima idea regalo o sono perfetti da servire per la colazione di Natale o dopo pranzo…
Cosa aspettate a provarli?

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni30/35 biscotti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per i biscotti occhi di bue natalizi:
Per la pasta frolla:
- 300 gfarina 00
- 150 gzucchero
- 130 gburro
- 2uova
- q.b.scorza di limone
- q.b.vaniglia
Per farcire:
- 45 gconfettura d’arance
- 45 gconfettura di albicocche
- 45 gconfettura di ciliegie
Per decorare:
- q.b.zucchero a velo
Strumenti
- 1 Planetaria
- 1 Tagliapasta tondo
- Tagliapasta (varie forme a scelta) Natalizie
- 1 Teglia
- Carta forno
Preparazione dei biscotti occhi di bue natalizi:
Prepariamo insieme i nostri biscotti occhi di bue Natalizi, prima di tutto, preparate la pasta frolla, per la ricetta completa cliccate “qui“.
Una volta pronta la pasta frolla, stendetela su un piano infarinato e con l’aiuto di un taglia biscotti rotondo formate tanti cerchi poi, forate la metà dei biscotti con degli stampini a forma di stellina, alberello, omino…
Sistemate i biscotti in una teglia foderata con carta da forno e cuoceteli in forno preriscaldato a 170° per 20 minuti.
Una volta pronti, lasciateli raffreddare e farcite i biscotti con le confetture (io ho utilizzato la confettura di albicocche, di arance e ciliegie).
Spolverizzate i biscotti forati con lo zucchero a velo e poggiateli sui biscotti con la confettura.
Sistemate i vostri biscotti in un vassoio da portata e servite.
——————————————————————————————
Se siete un azienda e volete collaborare con me contattatemi al mio indirizzo email “sweetmoments-ricette@hotmail.com e soprattutto, se vi piacciono le mie ricette cliccate mi piace alla mia pagina di Facebook per aiutarmi a farla crescere: Sweet moments ricette e se volete invitate gente e condividete le mie ricette che più vi piacciono grazie mille e buona giornata a tutti/e !
Ah dimenticavo, questo è il mio account di instagram “Sweet Moments Ricette“ se vi va, seguitemi !
