PAN DI MELE senza lattosio

E’ arrivato il pan di mele senza lattosio, dopo il successo del pan d’arancia vegano senza uova e senza lattosio, quindi provatelo e ne rimarrete entusiasti. E’ un dolce molto semplice ma gustoso, adatto alla prima colazione o alla merenda di tutti in famiglia.

Solo con mele, farina, uova , zucchero e olio di semi, il pan di mele senza lattosio e’ adatto a tutti, soprattutto a chi e’ intollerante. Si prepara velocemente e si conserva umido per molti giorni, fino all’ultima fetta.

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni12
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

250 g farina 00
250 g mele (sbucciate e pulite + 1 mela per guarnire)
130 g zucchero
100 ml olio di semi di girasole
3 uova
1/2 limone (succo e scorza grattugiata)
un pizzico di sale
1 pizzico cannella in polvere (facoltativo)
16 g lievito in polvere per dolci (1 bustina )
q.b. zucchero a velo

Strumenti

Passaggi

Per fare il pan di mele senza lattosio, potete usare anche il Bimby che vi facilitera’ la ricetta, oppure un frullatore qualunque.

Sbucciate e pulite le mele. 250 gr frullatele insieme alle uova, il succo di limone e la scorza grattugiata per 20 secondi a vel.5 . La restante mela mettetela da parte per guarnire il dolce.

Aggiungete alle mele frullate lo zucchero, l’olio , la farina, il pizzico di sale, la cannella e la bustina di lievito in polvere e frullate nuovamente per 30 secondi a vel. 4 .

Versate il composto in uno stampo, dopo aver spruzzato il distaccante, tagliate a fette la mela messa da parte e posizionatele sulla superfice del dolce.

Cuocete il pan di mele senza lattosio in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti, nella parte medio bassa del forno. Fate la prova stecchino per verificare la cottura e dopo averlo sfornato rifinitelo con una spolverata di zucchero a velo.

/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da melogranierose

Benvenuta/o nella cucina di Melogranierose. In questo blog troverai ricette veloci, semplici e gustose per fare felici tutti a tavola, qualsiasi sia la sua filosofia alimentare. Allacciatevi il grembiule e accendete i fornelli che iniziamo a cucinare !!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *