La minestra con broccoli e pancetta e’ un piatto caldo e confortante che si prepara con broccoli romaneschi e soffritto di pancetta dolce. E’ una variante romana, ancora piu’ povera, della tradizionale minestra con broccoli e arzilla che viene servita soprattutto nel periodo natalizio.
Mia nonna la preparava spesso e in vari modi, con la pancetta o il guanciale, con battuto di gambetto di prosciutto, oppure con le alici, e metteva qualsiasi pasta per minestra che si trovava in dispensa, a partire dagli spaghetti spezzati, ai ditalini rigati e certe volte anche con il riso.
In questa ricetta vedremo in modo semplice come si prepara la minestra con broccoli e pancetta , prendete un broccolo romanesco, della pancetta dolce tagliata a cubetti e pasta per minestra, io oggi ho usato quello che avevo nella dispensa, dei piccoli gnocchetti sardi, ed e’ venuta buonissima.

Video ricetta del giorno
- DifficoltĂ Molto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Lavate il broccolo romanesco e separate le punte dal cespo, poi mondate le parti piu’ dure e tenete da parte solo le punte.
Nel frattempo mettete in una pentola alta, quella dove preparerete la minestra, un filo di olio di oliva e lo spicchio d’aglio. Fatelo imbiondire e poi aggiungete la pancetta dolce tagliata a piccoli cubetti, rosolandola per pochi minuti.

Eliminate lo spicchio di aglio e alzate la fiamma, versate il vino bianco sulla pancetta e fatelo sfumare per 1 minuto.
A questo punte aggiungete i broccoli e fateli insaporire per un un minutino nel soffritto di pancetta, mescolandoli con un cucchiaio di legno.

Aggiungete l’acqua nella pentola, tanta da ricoprire il broccoli e per poi fare la minestra. Aggiungete 1 dado e mezzo (quanto basta) e 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro.
Mescolate bene e lasciate cuocere i broccoli a fiamma medio bassa per circa 45 minuti.

Al termine della cottura dei broccoli, assaggiate il brodo e all’occorrenza aggiustate il sale. Versate nel brodo pasta per minestra, che potrete scegliere in base ai vostri gusti, e fatela cuocere.
Al termine della cottura spegnete il fuoco e lasciate riposare la minestra per 5 minuti prima di servirla nel piatto cosparsa con abbondante parmigiano grattugiato.
