Le olive fritte ripiene di tonno sono la versione di mare delle famose e amatissime olive ascolane con carne. Sono fatte con grandi olive verdi denocciolate e farcite con tonno sott’olio , capperi, aromi, parmigiano per poi essere panate e fritte.
Gustose e appetitose le olive fritte ripiene di tonno si possono servire insieme all’aperitivo, con gli antipasti oppure per una merenda sfiziosa con gli amici. Servitele con salse a piacere, e leggi come si fa la salsa aioli senza uova e la maionese senza uova. In questa ricetta vi semplifichero’ il procedimento per realizzare 30 olive fritte, ma voi potrete sempre raddoppiare le dosi per farne molte di piu’ .

- DifficoltĂ Facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di cottura3 Minuti
- Porzioni30 pezzi per 6/8 persone
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Sgocciolate tutto l’olio dal tonno e mettetelo in un frullatore. Aggiungete il tuorlo d’uovo, mettendo da parte l’albume, poi unite il parmigiano, i capperi, l’aglio, il prezzemolo tritato e frullate formando un composto omogeneo.
Versate l’impasto in una ciotola e aggiungete il pane grattugiato e un pizzico di sale. Assaggiate per regolare la sapidita’ e date una spolverata di pepe nero macinato.

Preparate le olive verdi, grandi e denocciolate, lavandole dalla salamoia sotto acqua corrente, poi fate un taglio verticale al centro e riempitele una ad una con il ripieno di tonno.
Compattate bene la farcitura chiudendola tra l’oliva.

Preparate tre ciotoline dove metterete la farina, le uova sbattute con l’albume avanzato, e il pane grattugiato. Vi serviranno per i passaggi della panatura delle olive.

Prendete l’oliva farcita e passatela prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pane grattugiato.
Per una crosticina piu’ spessa e croccante ripetete gli ultimi due passaggi una seconda volta, nell’uovo sbattuto e nel pane grattugiato. Poi, tra le mani, formate una pallina tonda e e liscia.

Fate scaldare l’olio di semi in un pentolino per fritture, tenendolo sul fuoco piu’ piccolo della cucina a fiamma bassa. Fate la prova stecchino nell’olio e quando e’ pronto friggete le olive 5/6 per volta, in base alla grandezza della vostra friggitrice.
Tempo di frittura 3 minuti, poi scolatele e servitele calde. Si possono anche congelare dopo averle leggermente fritte per meta’ cottura, si tolgono dal congelatore e si finiscono di friggere fino a doratura.
